24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeEconomiaA Foligno incontro su “Demografia e crescita: il futuro di città e...

A Foligno incontro su “Demografia e crescita: il futuro di città e borghi dell’Umbria”

Il dibattito è organizzato dall'associazione Cifre e dal Rotary Club di Foligno ed è in programma per giovedì 18 aprile (ore 18). La relazione sarà del professor Giuseppe Croce

Pubblicato il 16 Aprile 2024 18:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Demografia e crescita: il futuro di città e borghi dell’Umbria“, questo il titolo dell’incontro dibattito organizzato dall’associazione Cifre e dal Rotary Club di Foligno, in programma giovedì 18 aprile alle 18 al Delfina Palace Hotel di Foligno.

La relazione sarà tenuta da Giuseppe Croce, docente di Economia e Politiche del Lavoro all’Università di Roma La Sapienza.

Dialogheranno con il relatore: Roberto Segatori, già ordinario di Sociologia Politica dell’Università di Perugia; Bernardino Sperandio, già sindaco di Trevi ed ex presidente dell’Unione dei Comuni “Terre dell’Olio e del Sagrantino”. Sono inoltre previsti interventi da parte dei partecipanti.

“L’Umbria e le sue città sono troppo piccole? Il modello urbano e demografico della nostra regione è ancora adeguato alle attuali esigenze dello sviluppo economico? Sono temi centrali per il futuro dell’Umbria”, sostengono gli organizzatori. “Partendo da un’analisi puntuale dei dati e dal contributo di chi ha competenze specifiche sul tema, vogliamo invitare la cittadinanza a riflettere e confrontarsi, per far emergere idee, proposte e spunti di riflessione”.

L’incontro è aperto alla cittadinanza, alle organizzazioni sociali, politiche, culturali ed economiche del territorio.

Articoli correlati