24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomeEconomiaA Foligno incontro su “Demografia e crescita: il futuro di città e...

A Foligno incontro su “Demografia e crescita: il futuro di città e borghi dell’Umbria”

Il dibattito è organizzato dall'associazione Cifre e dal Rotary Club di Foligno ed è in programma per giovedì 18 aprile (ore 18). La relazione sarà del professor Giuseppe Croce

Pubblicato il 16 Aprile 2024 18:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ferrovie, Zeno (Filt Cgil): “Bloccare la privatizzazione per salvare i pendolari”

Da Orvieto il segretario generale regionale ha chiesto un atto formale di tutte le istituzioni locali per fornire una linea di indirizzo ai ministri dei trasporti e dell’economia. Il rischio è che nel 2026 il servizio degli Intercity venga messo a gara

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Fino a Panicale per vendere la cocaina: folignate finisce in manette

Il 26enne è stato fermato dai carabinieri della stazione di Tavernelle durante i controlli del territorio: a bordo cinque dosi, un coltello e 2mila euro in contanti. Nell’abitazione del giovane rinvenuti anche 10 grammi di marijuana

Demografia e crescita: il futuro di città e borghi dell’Umbria“, questo il titolo dell’incontro dibattito organizzato dall’associazione Cifre e dal Rotary Club di Foligno, in programma giovedì 18 aprile alle 18 al Delfina Palace Hotel di Foligno.

La relazione sarà tenuta da Giuseppe Croce, docente di Economia e Politiche del Lavoro all’Università di Roma La Sapienza.

Dialogheranno con il relatore: Roberto Segatori, già ordinario di Sociologia Politica dell’Università di Perugia; Bernardino Sperandio, già sindaco di Trevi ed ex presidente dell’Unione dei Comuni “Terre dell’Olio e del Sagrantino”. Sono inoltre previsti interventi da parte dei partecipanti.

“L’Umbria e le sue città sono troppo piccole? Il modello urbano e demografico della nostra regione è ancora adeguato alle attuali esigenze dello sviluppo economico? Sono temi centrali per il futuro dell’Umbria”, sostengono gli organizzatori. “Partendo da un’analisi puntuale dei dati e dal contributo di chi ha competenze specifiche sul tema, vogliamo invitare la cittadinanza a riflettere e confrontarsi, per far emergere idee, proposte e spunti di riflessione”.

L’incontro è aperto alla cittadinanza, alle organizzazioni sociali, politiche, culturali ed economiche del territorio.

Articoli correlati