30.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCulturaA Foligno un nuovo laboratorio di scrittura creativa per genitori e figli

A Foligno un nuovo laboratorio di scrittura creativa per genitori e figli

Sabato 20 aprile il terzo appuntamento del ciclo di incontri “Paole in volo” che avrà per titolo “Il mio corpo è mio”. Ospitato negli spazi della biblioteca ragazzi, prenderà il via alle 11 per regalare ai partecipanti un’esperienza di ascolto e condivisione

Pubblicato il 16 Aprile 2024 13:41 - Modificato il 17 Aprile 2024 13:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giano, inaugurata una nuova area polivalente 

Situato nella frazione di Montecchio e da tempo inutilizzato, lo spazio è stato recuperato grazie ad uno stanziamento di 620mila euro tra fondi del Psr e del bilancio comunale. “Strategica per la comunità locale e attrezzata per un’ampia tipologia di eventi”

Addio a Cesarina Fioretti

La storica segretaria e bibliotecaria della “Jacobilli” è venuta a mancare negli scorsi giorni. Il ricordo: “Instancabilmente votata al lavoro come per atto di fede e di amore verso il prossimo”

Innocenzi ancora da record: è il più vittorioso anche a Servigliano

Domenica pomeriggio la sfida a cinque al Torneo cavalleresco di Castel Clementino, dove il “cannibale” ha conquistato il suo nono palio personale, il ventesimo per il rione Santo Spirito. Dietro di lui Nicholas Lionetti per Navarra

Nuovo appuntamento, a Foligno, con il ciclo di incontri “Parole in volo”. In programma per sabato 20 aprile, dalle 11 alle 12.30, un laboratorio di scrittura creativa – il terzo dei quattro messi in agenda -, che si rivolge a genitori e figli dai 10 ai 13 anni. Promosso da CoopCulture in collaborazione con l’associazione Armonia Cosmica, sarà ospitato negli spazi delle biblioteca ragazzi e avrà per titolo “Il mio corpo è mio”. Ad attendere le famiglie, dunque, una nuova esperienza di ascolto, condivisione e creazione. “Attraverso il lavoro insieme, con le mani che si muovono e i pensieri che si mettono in moto – fanno sapere dall’organizzazione – si spingono genitori e figli a vivere momenti significativi, incontrandosi attorno a temi di crescita, centrali per i ragazzi e per chi li accompagna nel percorso di sviluppo”. Ogni incontro prenderà il via con una canzone e la lettura ad alta voce di uno o due albi illustrati. La musica e la lettura serviranno da attivatori per far muovere i primi passi nella riflessione e nella scrittura creativa. Vista la natura degli incontri, i ragazzi devono essere accompagnati almeno da un adulto. L’iniziativa è gratuita con prenotazione al numero 0742330610.

Articoli correlati