8 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaDalla fioritura delle orchidee ai laboratori di riciclo: a Colfiorito c’è la...

Dalla fioritura delle orchidee ai laboratori di riciclo: a Colfiorito c’è la Festa dei boschi

In programma per domenica 21 aprile un’intera giornata immersi nella natura, tra le bellezze della montagna: ecco tutti gli appuntamenti in agenda dedicati a bambini e adulti

Pubblicato il 19 Aprile 2024 14:53 - Modificato il 19 Aprile 2024 16:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Una giornata tra i boschi del Folignate. Si svolgerà nella giornata di domenica 21 aprile la Festa dei Boschi di Colfiorito, un’iniziativa alla scoperta della natura tra eventi culturali e naturalistici.

Si inizierà con l’evento “Alla scoperta di Colfalcone”, dalle 9 alle 13, un’escursione ad anello al Colfalcone, zona speciale di conservazione (Zsc), organizzata in collaborazione con l’associazione Gmp Gaia Aps, durante la quale sarà possibile ammirare i boschi di cerro e carpino bianco, i caratteristici pascoli e la fioritura di orchidee. Il ritrovo sarà a Colfiorito nella sede del Parco e sarà possibile partecipare versando una quota assicurativa giornaliera di 5 euro (per maggiori informazioni contattare il numero 3341546609).

In programma anche “Dall’amico albero al foglio di carta”, dalle 10 alle 12: si tratta di un laboratorio sulla realizzazione della carta, durante il quale sarà possibile trasformare la carta da macero in carta nuova, imparando tecniche di riciclo e riuso che consentono di preservare le foreste e risparmiare acqua ed energia. Un’attività gratuita per adulti e bambini, organizzata in collaborazione con la Fie – Valle Umbra Trekking, che si svolgerà nella sede del Parco di Colfiorito (per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3280073430).

Dalle 16 alle 17.30, invece, l’appuntamento è con “Letture all’ombra di Nonno Salice” a cura della Biblioteca di Foligno con i volontari di “Nati per leggere”. Un’attività di avvicinamento alla lettura riservata ai bambini in età prescolare che potranno partecipare con i loro genitori e che si svolgerà nell’area verde “Pratarelle” di Colfiorito o in caso di maltempo al Museo Naturalistico (per maggiori informazioni contattare il 3385876122).

Infine, in programma, dalle 17.30 alle 19, si terrà “Il Bosco in 10, 100, 1000 Tessere”, un laboratorio riservato alle famiglie per scoprire l’arte del mosaico a cura di CoopCulture. Un’attività a pagamento (8 euro a bambino) che comprende anche una visita guidata al Museo Archeologico di Colfiorito (per informazioni e prenotazioni 0742330584/681198).

Articoli correlati