10.9 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeCronacaViolenta lite al bar: scatta il “Daspo Willy”

Violenta lite al bar: scatta il “Daspo Willy”

A farne le spese un ventottenne di Castel Ritaldi. Il ragazzo aveva preso a calci e pugni un altro giovane all'interno dell'esercizio commerciale. Per la vittima una prognosi di venti giorni

Pubblicato il 23 Aprile 2024 16:17 - Modificato il 23 Aprile 2024 19:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A palazzo Candiotti una mostra su De Gasperi

Dal 29 novembre all'8 dicembre arriva l'esposizione dedicata allo statista trentino, tra documenti, immagini e testimonianze, che vedrà protagoniste anche le scuole della città

Foligno, auto in fiamme all’ospedale: non si esclude il dolo

L’episodio è avvenuto nella serata di lunedì 27 ottobre nel parcheggio antistante l'0ingresso: non sono state coinvolte altre vetture e non risultano persone ferite. Ad intervenire i vigili del fuoco e la polizia che sta ora indagando sulle cause del rogo

Annunciati esuberi alla Sitem, a rischio 30 posti di lavoro

A lanciare l'allarme i sindacati, che parlano anche di risvolti sociali sul territorio. Annunciato per mercoledì 29 ottobre un presidio di quattro ore davanti ai cancelli della storica azienda trevana, oggi di proprietà di un gruppo statunitense

Divieto di accesso ai pubblici esercizi in seguito ad atti violenti. È il provvedimento notificato dai carabinieri di Spoleto nei confronti di un 28enne di origini albanesi ma domiciliato a Castel Ritaldi. Per lui è scattato il “Daspo Willy”. Della durata di un anno, il provvedimento emesso dal questore di Perugia si è reso necessario per le gravi condotte tenute dal ragazzo all’interno di un bar di Castel Ritaldi. Il 28enne avrebbe infatti aggredito un altro giovane con calci e pugni all’interno dell’esercizio commerciale, costringendolo a recarsi al pronto soccorso, dove è stata certificata una prognosi di 20 giorni, salvo complicazioni. Il desinatario del “Daspo Willy” non potrà accedere a tutti i pubblici esercizi e i locali di pubblico intrattenimento dell’intera provincia di Perugia nella fascia serale-notturna, cioè dalle 19 alle 7 del mattino, nonché lo stazionamento nelle immediate vicinanze degli stessi. La violazione del provvedimento è punibile con la reclusione da 6 mesi a 2 anni e una multa da 8mila a 20mila euro. Pena aggravata da pregiudizi penali, dalla nascita della lite per futili motivi e dalla già avvenuta presentazione alla misura dei prevenzione dell’avviso orale.

Articoli correlati