15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCulturaA scuola di giapponese: il liceo “Frezzi-Beata Angela” vola nel Sol Levante

A scuola di giapponese: il liceo “Frezzi-Beata Angela” vola nel Sol Levante

L'istituto folignate ha da poco concluso la visita coordinata da EGIna, che ha spalancato le porte alla collaborazione sotto il profilo dell'istruzione con diverse realtà del Paese nipponico. A settembre una studentessa partirà alla volta dell'Asia

Pubblicato il 5 Maggio 2024 11:21 - Modificato il 6 Maggio 2024 12:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Trascorrere del tempo con una risorsa “esperta” nel proprio campo, attraverso un affiancamento professionale che possa rendere l’apprendimento molto più rapido ed efficace. È, in estrema sintesi, il “job shadowing”, metodologia che ha permesso a una nutrita delegazione scolastica umbra di volare in Giappone per uno scambio di competenze con gli istituti di diverse città nipponiche.

“Job shadowing” in Giappone per il liceo “Frezzi-Beata Angela”

La visita, organizzata e coordinata dal general manager di EGInA, Altheo Valentini, si è svolta dal 13 al 29 aprile scorsi. Tra gli isttuti coinvolti c’era anche il liceo classico e delle scienze umane “Frezzi-Beata Angela” di Foligno, rappresentato dal professor Roberto Fornetti, che all’interno dell’istituto ha il ruolo di funzione strumentale per i progetti Erasmus. Con la presenza del professor Takeshi Tojo, docente di lingua e cultura giapponese all’Università per Stranieri di Perugia, i membri della delegazione italiana hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con dirigenti e insegnanti di scuole nipponiche di diverso ordine e grado.

“Job shadowing” in Giappone per il liceo “Frezzi-Beata Angela”

Oltre alla visita negli istituti scolastici presenti nelle città di Maniwa, Okayama, Kyoto, Hiroshima, Yokohama, Omiya e Tokyo, molto proficuo è risultato l’incontro con la dirigente dell’Istituto italiano di Cultura e con il vice ministro dell’educazione presso la sede del Governo nipponico. 

“Job shadowing” in Giappone per il liceo “Frezzi-Beata Angela”

In base agli accordi tra le parti, una studentessa del liceo “Frezzi-Beata Angela” partirà, nel prossimo mese di settembre alla volta di Maniwa, dove frequenterà per trenta giorni le lezioni nella locale scuola superiore.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati