8.7 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeAttualitàLa creatività al centro del prossimo incontro formativo di Edotto

La creatività al centro del prossimo incontro formativo di Edotto

Prosegue in ciclo di appuntamenti dedicati a imprenditori e professionisti per approfondire le dinamiche emergenti del nuovo modo di fare impresa. L’evento si terrà giovedì 9 maggio e vedrà relatore il Francesco Marino

Pubblicato il 8 Maggio 2024 11:26 - Modificato il 8 Maggio 2024 16:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Proseguono a Foligno gli incontri targati “Edotto Club”, dedicati a imprenditori e professionisti che intendono approfondire le dinamiche emergenti del nuovo modo di fare impresa. “Autoefficacia: l’importanza di essere creativi”, il titolo dell’appuntamento in programma per giovedì 9 maggio, alle 18, sempre nella sede di Edotto (via Angelo Morettini, 8/F).

“Lo scopo – spiegano dall’azienda – è quello di esplorare il legame tra autoefficacia, intesa come la convinzione di una persona di avere le capacità necessarie per ottenere un risultato di successo in una particolare situazione, e creatività: si potrà scoprire che la creatività non appartiene solo al mondo dell’arte, ma ha una dimensione quotidiana e universale che si estende anche alla sfera lavorativa”.

L’incontro sarà tenuto da Francesco Marino, docente di Intelligenza emotiva alla facoltà di Economia dell’Università degli Studi Internazionali di Roma, autore del libro “Il piacere di esserci”, formatore e coach per aziende e fondatore di Creo, società di consulenza e formazione manageriale che collabora con Edotto per il ciclo di appuntamenti.

“Edotto Club” ha preso il via lo scorso 7 marzo con l’incontro “Intelligenze a confronto: intelligenza emotiva e intelligenza artificiale”, a cui ha fatto seguito un secondo appuntamento dal titolo “Genitori e figli: il passaggio generazionale in azienda”. Dopo l’evento di maggio, il calendario andrà avanti con altre due giornate: “Il conflitto in azienda: un problema o una risorsa?” in programma il 6 giugno; e “Una nuova leadership: da fare il capo a divenire un mentore” in agenda, invece, per il 4 luglio. La partecipazione è gratuita e riservata a massimo 30 partecipanti.

Per ricevere maggiori informazioni o per prenotarsi ai singoli eventi è possibile contattare tramite Whatsapp il numero 3515748489.

Articoli correlati