15.4 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomePoliticaAnpi Foligno, Mingarelli si autosospende dopo la candidatura alle Amministrative

Anpi Foligno, Mingarelli si autosospende dopo la candidatura alle Amministrative

Rimesso il mandato di presidente della sezione cittadina, di membro del comitato direttivo e di quello provinciale. Il commento: “Scelta doverosa, al di là degli obblighi statutari, a tutela dell’associazione da possibili attacchi strumentali”

Pubblicato il 15 Maggio 2024 17:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

Stefano Mingarelli si è autosospeso dalla carica di presidente della sezione Anpi di Foligno, dal relativo comitato direttivo e da quello provinciale di Perugia. Una decisione dettata dalla candidatura dello stesso Mingarelli al consiglio comunale in vista delle prossime Amministrative. Il suo, infatti, è tra i nomi degli aspiranti consiglieri di palazzo Orfini podestà tra le fila di Foligno in Comune, lista civica che fa parte della coalizione progressista che raggruppa al proprio interno anche Partito democratico, Movimento 5 stelle, Foligno 2030, Patto x Foligno e Foligno domani, a sostegno della candidatura a sindaco di mauro Masciotti. “Al di là degli obblighi statutari – dichiara Stefano Mingarelli – ritengo in ogni caso doverosa tale scelta a tutela dell’associazione da possibili attacchi e in adempimento dell’articolo 54 della Costituzione che, come è a tutti noto, prescrive che ‘Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge’”.

Articoli correlati