11.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomePoliticaAnpi Foligno, Mingarelli si autosospende dopo la candidatura alle Amministrative

Anpi Foligno, Mingarelli si autosospende dopo la candidatura alle Amministrative

Rimesso il mandato di presidente della sezione cittadina, di membro del comitato direttivo e di quello provinciale. Il commento: “Scelta doverosa, al di là degli obblighi statutari, a tutela dell’associazione da possibili attacchi strumentali”

Pubblicato il 15 Maggio 2024 17:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

Stefano Mingarelli si è autosospeso dalla carica di presidente della sezione Anpi di Foligno, dal relativo comitato direttivo e da quello provinciale di Perugia. Una decisione dettata dalla candidatura dello stesso Mingarelli al consiglio comunale in vista delle prossime Amministrative. Il suo, infatti, è tra i nomi degli aspiranti consiglieri di palazzo Orfini podestà tra le fila di Foligno in Comune, lista civica che fa parte della coalizione progressista che raggruppa al proprio interno anche Partito democratico, Movimento 5 stelle, Foligno 2030, Patto x Foligno e Foligno domani, a sostegno della candidatura a sindaco di mauro Masciotti. “Al di là degli obblighi statutari – dichiara Stefano Mingarelli – ritengo in ogni caso doverosa tale scelta a tutela dell’associazione da possibili attacchi e in adempimento dell’articolo 54 della Costituzione che, come è a tutti noto, prescrive che ‘Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge’”.

Articoli correlati