5.7 C
Foligno
lunedì, Novembre 24, 2025
HomePoliticaAnpi Foligno, Mingarelli si autosospende dopo la candidatura alle Amministrative

Anpi Foligno, Mingarelli si autosospende dopo la candidatura alle Amministrative

Rimesso il mandato di presidente della sezione cittadina, di membro del comitato direttivo e di quello provinciale. Il commento: “Scelta doverosa, al di là degli obblighi statutari, a tutela dell’associazione da possibili attacchi strumentali”

Pubblicato il 15 Maggio 2024 17:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

Stefano Mingarelli si è autosospeso dalla carica di presidente della sezione Anpi di Foligno, dal relativo comitato direttivo e da quello provinciale di Perugia. Una decisione dettata dalla candidatura dello stesso Mingarelli al consiglio comunale in vista delle prossime Amministrative. Il suo, infatti, è tra i nomi degli aspiranti consiglieri di palazzo Orfini podestà tra le fila di Foligno in Comune, lista civica che fa parte della coalizione progressista che raggruppa al proprio interno anche Partito democratico, Movimento 5 stelle, Foligno 2030, Patto x Foligno e Foligno domani, a sostegno della candidatura a sindaco di mauro Masciotti. “Al di là degli obblighi statutari – dichiara Stefano Mingarelli – ritengo in ogni caso doverosa tale scelta a tutela dell’associazione da possibili attacchi e in adempimento dell’articolo 54 della Costituzione che, come è a tutti noto, prescrive che ‘Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge’”.

Articoli correlati