10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàLinea Orte-Falconara, Regione: “Lavori proseguono nel rispetto dei tempi stabiliti”

Linea Orte-Falconara, Regione: “Lavori proseguono nel rispetto dei tempi stabiliti”

Avviati lo scorso 4 maggio, gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della tratta tra Foligno e Terni dovrebbero concludersi nella prima settimana di giugno. Procede regolarmente anche la realizzazione della galleria paramassi a Giuncano

Pubblicato il 23 Maggio 2024 17:00 - Modificato il 24 Maggio 2024 13:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

“Proseguono nel rispetto dei tempi prestabiliti i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico nel tratto fra Foligno e Terni della linea ferroviaria Orte-Falconara”. A renderlo noto è la Regione Umbria attraverso l’assessore alle Infrastrutture e trasporti. Avviati il 4 maggio scorso, gli interventi in atto lungo la linea dovrebbero concludersi, da cronoprogramma, nella prima settimana di giugno. Secondo quanto fanno sapere dall’Ente di palazzo Donini sulla base delle informazioni fornite da Rete ferroviaria italiana, inoltre, “sta procedendo regolarmente la realizzazione della galleria artificiale paramassi all’altezza di Giuncano, lunga circa 40 metri, per la protezione della sede ferroviaria da fenomeni di dissesto idrogeologico”.

Lavori che vanno avanti anche di notte, 24 ore su 24, come sottolineato dall’assessore regionale, che rassicura anche sulla “massima attenzione riguardo ai servizi sostitutivi per pendolari e passeggeri”. Un’attenzione che, spiegano dalla Regione, era stata adottata già da mesi prima dell’avvio dei lavori, sollecitando Trenitalia e Rfi “affinché fossero adottate le migliori soluzioni possibili per mitigare al massimo i disagi derivanti dall’interruzione della circolazione ferroviaria durante il periodo di esecuzione, con l’attivazione di uno specifico tavolo di confronto e il coinvolgimento del Coordinamento Comitati pendolari” ma anche “chiedendo e ottenendo a più riprese rimodulazioni dei servizi”. “La situazione – concludono dalla Regione – viene verificata quotidianamente, con una interlocuzione continua, e lo sarà fino al termine dei lavori, che garantiranno maggiore sicurezza e regolarità del servizio oltre che miglioramenti potenziali nei servizi futuri”. 

Articoli correlati