25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCronacaFoligno, la polizia intensifica i controlli in centro e nelle periferie

Foligno, la polizia intensifica i controlli in centro e nelle periferie

In campo gli agenti del Commissariato di via Garibaldi e i colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche. Il bilancio è di 97 persone identificate e di 46 veicoli sottoposti a verifica

Pubblicato il 4 Giugno 2024 13:57 - Modificato il 4 Giugno 2024 18:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Intensificati anche a Foligno i controlli straordinari del territorio, predisposti dalla Questura di Perugia in tutta la provincia con l’obiettivo di prevenire innanzitutto il fenomeno dei furti in abitazione e i reati predatori. Impiegate, come di consueto, le volanti del Commissariato di via Garibaldi e i colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, che hanno pattugliato le principali vie d’accesso alla città. Per prevenire i furti in abitazione e intercettare eventuali persone dedite alle attività illecite, sono stati effettuati numerosi controlli nelle vie del centro storico, anche per scongiurare il rischio di eventuali scippi e rapine e per contrastare fenomeni di disturbo della quiete pubblica. I pattugliamenti sono stati estesi in maniera capillare anche alle zone residenziali del comune folignate: tra queste quelle di Fiamenga, della Paciana, di Borroni e anche di Sant’Eraclio. L’attività dei poliziotti si è estesa anche gli esercizi pubblici per l’identificazione di eventuali pregiudicati e per verifiche di natura amministrativa sul rispetto delle norme previste dal Tulos e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol a minori. Nel corso delle attività di prevenzione gli agenti sono state identificate 97 persone e sottoposti a verifica 46 veicoli.

Articoli correlati