11.2 C
Foligno
lunedì, Maggio 12, 2025
HomePoliticaCampagna elettorale agli sgoccioli, venerdì i comizi di chiusura

Campagna elettorale agli sgoccioli, venerdì i comizi di chiusura

Da piazza della Repubblica gli ultimi appelli al voto dei candidati sindaco di Foligno e delle coalizioni che li sostengono. Sabato alle 15 l’apertura dei seggi: nella terza città dell’Umbria attesi alle urne 44.475 cittadini

Pubblicato il 6 Giugno 2024 18:55 - Modificato il 7 Giugno 2024 16:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno Calcio, per l’Eccellenza servirà lo spareggio

Nell'ultima di campionato giocata dopo il rinvio a seguito della penalizzazione in classifica i Falchetti battono il Cerqueto (1-5) e ora si giocheranno tutto nella “bella”

Foligno in lutto per la scomparsa dell’avvocato Angelo Piccotti

Il legale aveva 57 anni ed è morto a seguito di un malore improvviso. È stato presidente della società calcistica della Fulginium e impegnato in politica

La vita di Valter Baldaccini in un docufilm: Politeama Clarici gremito per la prima 

Realizzata in occasione dei primi dieci anni di attività della Fondazione che porta il suo nome, l’opera racconta attraverso una pluralità di voci chi è stato e l’eredità lasciata dal padre fondatore di UmbraGroup alla comunità

Dopo mesi di incontri su tutto il territorio comunale con i cittadini, per ascoltarne le richieste e presentare i punti del programma, e l’arrivo in città dei big della politica nazionale per i consueti endorsement, la campagna elettorale folignate volge ormai al termine. Non prima, però, dell’ultima maratona elettorale, quella cioè con i comizi di chiusura, in programma per la giornata di venerdì 7 giugno. Nella mattinata di giovedì il sorteggio per definire gli slot orari in cui partiti politici e liste civiche coinvolti nelle Amministrative dell’8 e 9 giugno potranno lanciare il loro ultimo appello al voto. Assegnate le diverse fasce orarie, le coalizioni hanno reso noto i momenti della giornata in cui interverranno dalla centralissima piazza della Repubblica, all’ombra del Torrino del Palazzo comunale, dove da qualche settimana ormai campeggia il consueto palco elettorale.

Ad aprire i giochi sarà, alle 18, la coalizione a supporto di Enrico Presilla, composta da Per Foligno, Impegno civile e Alternativa popolare. Previsti gli interventi del candidato sindaco e del coordinatore nazionale di Ap, Stefano Bandecchi, che già la scorsa settimana aveva raggiunto la terza città dell’Umbria parlando all’elettorato folignate sempre dal palco di piazza della Repubblica. Alle 19.15 sarà, invece, la volta della coalizione di centrodestra con Più in alto, Stefano Zuccarini sindaco, Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, scesa in campo per sostenere la ricandidatura del sindaco uscente Stefano Zuccarini. Tra gli ospiti la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e il segretario regionale della Lega, Riccardo Augusto Marchetti. Ad intervenire saranno anche gli assessori uscenti dell’attuale amministrazione comunale che hanno deciso di ricandidarsi, oltre allo stesso Zuccarini. Concluso il comizio, il centrodestra proseguirà la lunga serata elettorale nella sede di via piazza del Grano. A chiudere i comizi sarà, invece, la coalizione progressista formata da Partito democratico, Foligno, in Comune, Foligno Domani, Movimento 5 stelle, Foligno 2030 e Patto x Foligno. L’appuntamento è alle 23 e vedrà intervenire gli esponenti delle sei liste e, in conclusione, il candidato sindaco Mauro Masciotti. I candidati del centrosinistra, però, già dalla prima serata saranno nella sede di via Mazzini e nelle zone limitrofe per incontrare i cittadini. Inoltre, la coalizione progressista starebbe ragionando anche sulla possibilità di un altro comizio, nello slot orario delle 17.15, dedicato ai giovani candidati. Nessun comizio di chiusura infine, secondo quanto si apprende, per la lista La Voce di Foligno che supporta la candidatura a sindaco di Moreno Finamonti.

Scattato il silenzio elettorale, alle 23.59 di venerdì 7 giugno, l’attesa sarà tutta per l’apertura dei seggi, fissata alle 15 di sabato 8 giugno. Sarà possibile votare fino alle 23 e poi, di nuovo, nella giornata di domenica 9 giugno dalle 7 alle 23. Parallelamente, lo ricordiamo, si terranno anche le Europee per l’elezione dei prossimi membri del Parlamento europeo. Lo spoglio delle Amministrative, invece, inizierà alle 14 di lunedì 10 giugno. Cinquantacinque i seggi dislocati su tutto il territorio comunale di Foligno, mentre gli aventi diritto al voto sono 44.475, di cui 21.320 uomini e 23.155 donne. Per le consultazioni europee gli elettori saranno 43.112 (di cui 20.598 uomini e 22.514 donne). Lo scarto tra elettori per le consultazioni amministrative ed europee dipende dal fatto che molti folignati all’estero potranno votare nei Paesi di residenza per le elezioni europee. Saranno 263, infine, i diciottenni – 141 uomini e 122 donne – che per la prima volta si recheranno alle urne.

Articoli correlati