11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaElezioni, seggi aperti: oggi e domani si vota per le Amministrative e...

Elezioni, seggi aperti: oggi e domani si vota per le Amministrative e le Europee

Hanno preso il via le consultazioni elettorali: nel Cuore verde d’Italia sono 60 i Comuni interessati dal rinnovo dei consigli, a cominciare da Perugia e Foligno. Nella terza città dell’Umbria corsa a quattro per la fascia tricolore e 44.475 cittadini chiamati alle urne

Pubblicato il 8 Giugno 2024 15:59 - Modificato il 8 Giugno 2024 23:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si sono aperti alle 15 di sabato 8 giugno i seggi per le elezioni amministrative ed europee. In Umbria sono 60 i Comuni al voto per il rinnovo dei consigli, a cominciare da Perugia e Foligno. Nella città della Quintana corsa a quattro per la fascia tricolore: oltre al sindaco uscente Stefano Zuccarini, che tenta il bis sostenuto dalla coalizione di centrodestra (Più in alto, Stefano Zuccarini sindaco, Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia), a tentare la scalata allo sacrano più alto di palazzo Orfini Podestà saranno Mauro Masciotti per la coalizione progressista (Partito democratico, Foligno in Comune, Foligno Domani, Movimento 5 stelle, Foligno 2030 e Patto x Foligno), Enrico Presilla, candidato di Alternativa popolare e sostenuto anche da due liste civiche (Per Foligno e Impegno civile) e Moreno Finamonti (La Voce di Foligno). 

Al voto 44.475 elettori, di cui 20.598 uomini e 22.514 donne. Duecentosessantatré i 18enni, di cui 141 ragazzi e 122 ragazze, che per la prima volta si recheranno alle urne. Come detto, alle consultazioni comunali si affiancheranno anche quelle europee: in questo caso gli elettori saranno 43.112, di cui 20598 uomini e 22.514 donne. Uno scarto, quello che si registra tra Amministrative ed Europee, dovuto al fatto che molti folignati all’estero potranno votare nei Paesi di residenza per il rinnovo dei membri del Parlamento europeo. Cinquantacinque, poi, i seggi su tutto il territorio folignate, aperti fino alle 23 di sabato 8 giugno e poi dalle 7 alle 23 di domenica 9 giugno. Lo spoglio delle Amministrative, invece, iniziare lunedì 10 giugno, alle 14. 

Nei due giorni di elezioni l’ufficio elettorale del Comune di Foligno – in piazza della Repubblica, 10 – sarà aperto fino alle 23 di sabato e dalle 7 alle 23 di domenica per rilasciare le tessere elettorali non consegnate o i duplicati in caso di deterioramento, smarrimento o furto dell’originale. 

Guardando agli altri Comuni della Valle Umbra Sud, quelli chiamati al rinnovo dei consigli sono Spello, Montefalco, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Campello sul Clitunno. Nella Splendidissima Colonia Julia tre i candidati: Moreno Landrini con Insieme per Spello che punta al terzo mandato consecutivo; Simone Tili con Progetto Spello ed Elisa Capodicasa con Scelta civica per Spello. Nella ringhiera dell’Umbria, invece, sfida a due tra il vicesindaco uscente, Daniela Settimi, con la lista Montefalco nel nostro cuore, e Alfredo gentili con Montefalco Cambia. A Giano ricandidatura per Manuel Petruccioli con Uniti per Giano: il sindaco uscente se la dovrà vedere con Luca Malassi di Giano domani. Passando a Gualdo Cattaneo, anche qui corsa a due tra Enrico Valentini con Obiettivo Gualdo Cattaneo che punta al bis ed Edilberto Santini sostenuto da Idea civica per Gualdo Cattaneo. In chiusura, Castel Ritaldi dove Francesco Caccetta di Alternativa popolare e Piero Ugolini di Cives Castel Ritaldi cercheranno di insidiare il sindaco uscente Elisa Sabbatini, supportata da Viviamo Castel Ritaldi; e Campello sul Clitunno con Domizio Natali per Solidarietà e progresso e Simonetta Scarabottini con Amiamo Campello. 

Aggiornamento in corso…

Articoli correlati