
Mauro Masciotti

49,94%

Stefano Zuccarini

50,06%
AGGIORNAMENTO ORE 00.15 (10/06/2024)
È del 63,07% il dato definitivo sull’affluenza a Foligno per quanto riguarda le Amministrative. Un dato in forte calo rispetto a cinque anni fa, quando a recarsi alle urne per rinnovare il consiglio comunale furono il 70,06% degli aventi diritto. Insomma, a urne chiuse si è registrato un calo di ben 7 punti percentuali. Lo spoglio delle Comunali inizierà alle 14 di lunedì 10 giugno. Per quanto riguarda le Europee, la percentuale dei folignati che hanno votato è stata del 65,23%, rispetto al 72,50% del 2019: anche qui il calo è intorno ai 7 punti percentuali. Sotto il profilo delle Amministrative, dai primi dati arrivati dopo la chiusura delle urne, anche a Spello l’affluenza è in calo e passa dal 73,22% di cinque anni fa agli attuali 67,76%.
Si attesta al 52,76% il dato dell’affluenza alle Amministrative di Foligno, registrato alle 19 di domenica 9 giugno dal ministero dell’Interno nei 55 seggi dislocati su tutto il territorio comunale. Questi, dunque, i numeri quando mancano poco meno di quattro ore alla chiusura definitiva delle urne, fissata alle 23. Chiusura che sarà seguita, a partire dalle 14 di lunedì 10 giugno, dalle operazioni di spoglio che consentiranno di capire se la corsa dei quattro candidati sindaco di Foligno si fermerà già al primo turno o se si andrà al ballottaggio previsto per le giornate del 23 e 24 giugno prossimi. Per chiudere la partita già lunedì, occorrerà la maggioranza assoluta dei voti validi, ossia il 50% più uno.
Facendo riferimento ai risultati dell’affluenza alle 19 di domenica 9 negli altri comuni della Valle umbra sud interessati dalle Comunali, è ancora una volta Castel Ritaldi a far registrare il dato più alto di elettori ai seggi con il 66,37% seguito da Giano dell’Umbria al 62,40%, Gualdo Cattaneo al 61,46%, Campello sul Clitunno al 59,69%, Spello al 56,15% e Montefalco al 55,92%. Sempre in tema di Amministrative, a Perugia si è recato al voto il 56,08% degli aventi diritto. Il dato complessivo di tutta l’Umbria è del 57,19%, con la provincia di Perugia al 56,73% e quella di Terni al 60,40%.
Parallelamente alle Comunali, sono in corso anche le consultazioni europee. In questo caso a votare è stato il 50,06% degli umbri, il 52,20% nella provincia di Perugia e il 43,85% in quella di Terni. I folignati che hanno votato per il rinnovo dei membri del Parlamento europeo sono stati il 54,58%. Più alta la percentuale negli altri comuni della Valle umbra sud alle prese anche con le Amministrative: il 68,16% per Castel Ritaldi, il 63,89% per Gualdo Cattaneo, il 63,77% per Giano dell’Umbria, il 61,63% per Campello sul Clitunno, il 58,03% per Spello e il 56,46% per Montefalco.
AGGIORNAMENTO ORE 12
Sale al 32,91% il dato degli elettori folignati che si sono recati alle urne dall’apertura dei seggi, avvenuta alle 15 di sabato 8 giugno. Una crescita di oltre 12 punti percentuali quella fatta registrare alle 12 di domenica 9 giugno (alle 23 di sabato l’affluenza era stata del 20,45%). Superata la soglia del 30% anche negli altri comuni della valle Umbra sud chiamati al rinnovo dei consigli, oltre che dei membri del Parlamento europeo. Il dato migliore arriva da Castel Ritaldi, dove si è recata ai seggi quasi la metà degli aventi diritto al voto, nello specifico il 43,26%. A seguire Giano dell’Umbria con il 38,44%, Campello sul Clitunno con il 38,10%, Gualdo Cattaneo con il 36,53%, Spello con il 34,54% e Montefalco al 30,74%.
Sessanta in tutto il Cuore verde d’Italia le città interessate dalle amministrative. Tra queste, in particolare, Perugia, tra i sei capoluoghi di regione al voto. Dai dati elaborati dal ministero dell’Interno, i perugini che si sono già recati alle urne sono stati il 35,10% (sabato sera alle 23 era del 21,97%). In tutta Umbria, invece, il dato relativo all’affluenza alle 12 di domenica 9 giugno è del 35,41%, con la provincia di Perugia al 35,08% e quella di Terni al 37,70%.
Uno sguardo anche all’andamento delle Europee. Mille le sezioni distribuite in tutta Umbria, dove l’affluenza è stata alle 12 di domenica 9 giugno del 29,91%, di cui 31,17% nella provincia di Perugia e il 26,26% in quella di Terni. Entrando nel dettaglio dei comuni della Valle umbra sud, i folignati che hanno votato per le Europee sono stati pari al 34,04%. Per Campello il 39,89%, per Castel Ritaldi il 44,41%, per Giano dell’Umbria il 39,69%, per Gualdo Cattaneo il 38,26%, per Montefalco il 31,02% e per Spello il 35,74%.