25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàCannara ricorda Valter Baldaccini con l’intitolazione dello stadio

Cannara ricorda Valter Baldaccini con l’intitolazione dello stadio

La cerimonia, nel decennale della sua scomparsa, è in programma per sabato 15 maggio e sarà seguita da un torneo internazionale di calcio che vedrà sfidarsi otto squadre composte da clienti storici di UmbraGroup e dal Cluster regionale dell’aerospazio

Pubblicato il 12 Giugno 2024 18:25 - Modificato il 13 Giugno 2024 14:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Si intitola “Cultivating a more peaceful world” ed è uno degli eventi con cui UmbraGroup ha deciso di celebrare il decennale dalla scomparsa del suo fondatore, Valter Baldaccini. In programma per sabato 15 giugno a Cannara, la sua città, si terrà un doppio appuntamento: da un lato, l’intitolazione a suo nome dello stadio comunale, dall’altro un torneo internazionale di calcio, in virtù del suo amore per questo sport. Un torneo che punta a rimarcare i valori e le idee che hanno contraddistinto l’imprenditore cannarese e su cui ha costruito la sua azienda. Otto le squadre che vi parteciperanno e che saranno composte da clienti storici di UmbraGroup, UmbraGroup Spa, UmbraGroup Europa, e da una delegazione dell’Umbria Aerospace Cluster.

“Lo slogan che abbiamo scelto – ha sottolineato Beatrice Baldaccini, Chief People e Brand Officer di UmbraGroup – è vero e non solo pura comunicazione, perché esprime appieno ciò che mio padre ha sempre pensato e proposto al mondo attraverso la propria attività. Comprendo – ha poi continuato – che la situazione internazionale non sia affatto positiva in questo momento, ma è proprio in uno scenario del genere che ci sentiamo in dovere di promuovere la pace secondo i nostri valori”. Valori ribaditi anche da Reno Ortolani, alla guida del consiglio di amministrazione di UmbraGroup, che ha voluto ricordare come Baldaccini abbia sempre sostenuto che la pace e, di conseguenza, un mondo migliore, sarebbero potuti essere costruiti soltanto attraverso l’estensione e la ramificazione delle relazioni interpersonali. “La sua idea – ha detto – era che il business si reggesse sulla ‘regola d’oro della cristianità’, ossia ‘tratta l’altro come vorresti che l’altro trattasse te’, e UmbraGroup si fonda proprio su questi principi etici”.

Innegabile e immancabile il collegamento tra Valter Baldaccini, la sua città natale e il calcio cannarese. “La sua figura e l’azienda che ha fondato sono dei sostegni fondamentali per Cannara – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Gareggia -. Valter Baldaccini è stato un costruttore di comunità e il nostro stadio è stato da lui fortemente voluto. L’intitolazione a suo nome non è altro che la manifestazione del fatto che nella nostra città si vivono gli ideali che ha sempre sostenuto”. Il contributo di Valter Baldaccini è stato, infatti, importantissimo anche e soprattutto nei confronti dell’Asd Cannara, società di cui è stato per molto tempo presidente e che ha a lungo sostenuto. “La società e la squadra – ha affermato Massimiliano Albi, attuale presidente dell’Asd Cannara – sono a tutti gli effetti l’espressione dei valori di Valter Baldaccini: hanno dettato la via di crescita di una realtà calcistica che oggi ne vive i grandiosi risultati. Senza il suo contributo e quello della sua eredità – ha concluso – non potremmo dire di essere quello che siamo oggi”.

Articoli correlati