17.2 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeCronacaOrdigno della prima guerra mondiale rinvenuto in via Pietro Gori

Ordigno della prima guerra mondiale rinvenuto in via Pietro Gori

Il ritrovamento nel pomeriggio di venerdì in un angolo di un cortile condominiale. Sul posto le forze dell’ordine in attesa dell’arrivo degli artificieri

Pubblicato il 14 Giugno 2024 21:39 - Modificato il 15 Giugno 2024 15:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Un ordigno bellico risalente alla prima guerra mondiale è stato rinvenuto nel pomeriggio di venerdì 14 giugno in via Pietro Gori, a Foligno. L’ordigno si trovava abbandonato in un angolo di un cortile condominiale, vicino ad alcuni garage. Allertate le forze dell’ordine, intervenute sul posto con una pattuglia dei carabinieri ed una volante della polizia. Dopo aver transennato l’area per mettere il sicurezza, gli agenti del Commissariato di Foligno sono rimasti a presidiare il piazzale in attesa dell’arrivo degli artificieri per tutte le operazioni del caso. Secondo quanto si apprende l’ordigno sarebbe di piccole dimensioni e ben conservato. Resta, ora, da capire come sia finito lì.

Articoli correlati