6.4 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeAttualitàCentocinque anni per nonna Carolina

Centocinque anni per nonna Carolina

Nata a Taranto nel 1919, la signora Rubino vive a Foligno dal 1948, dove ha celebrato l’importante traguardo. Da 76 anni in città non ha mai perso il suo accento pugliese che gli è valso il soprannome di “Carolina del Sud”

Pubblicato il 17 Giugno 2024 17:39 - Modificato il 18 Giugno 2024 16:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

È nata nel 1919 a Taranto, ma dal 1948 vive a Foligno. Città in cui negli scorsi giorni ha festeggiato il suo 105esimo compleanno. Lei è la signora Carolina Rubino, tra i cittadini più anziani di Foligno. Pur vivendo a Foligno da ormai 76 anni, non ha mai dimenticato le sue origini, come testimonia ancora oggi il suo forte accento pugliese. Una cadenza, quella la contraddistingue da sempre, che le è valsa il soprannome scherzoso di “Carolina del Sud”, richiamando un famoso Stato degli Usa. 

Articoli correlati