18.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàCentocinque anni per nonna Carolina

Centocinque anni per nonna Carolina

Nata a Taranto nel 1919, la signora Rubino vive a Foligno dal 1948, dove ha celebrato l’importante traguardo. Da 76 anni in città non ha mai perso il suo accento pugliese che gli è valso il soprannome di “Carolina del Sud”

Pubblicato il 17 Giugno 2024 17:39 - Modificato il 18 Giugno 2024 16:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

È nata nel 1919 a Taranto, ma dal 1948 vive a Foligno. Città in cui negli scorsi giorni ha festeggiato il suo 105esimo compleanno. Lei è la signora Carolina Rubino, tra i cittadini più anziani di Foligno. Pur vivendo a Foligno da ormai 76 anni, non ha mai dimenticato le sue origini, come testimonia ancora oggi il suo forte accento pugliese. Una cadenza, quella la contraddistingue da sempre, che le è valsa il soprannome scherzoso di “Carolina del Sud”, richiamando un famoso Stato degli Usa. 

Articoli correlati