11.3 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCulturaA Foligno la vincitrice del Premio Campiello “Opera prima”

A Foligno la vincitrice del Premio Campiello “Opera prima”

Venerdì 21 giugno la scrittrice Fiammetta Palpati sarà in città per presentare il suo romanzo d’esordio “La casa delle orfane bianche”. A promuovere l’incontro con l’autrice il Lions Club guidato dalla presidente Carla Ascani

Pubblicato il 20 Giugno 2024 15:39 - Modificato il 21 Giugno 2024 13:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Ci sarà la letteratura contemporanea al centro del prossimo evento firmato dal Lions Club di Foligno, guidato dalla presidente Carla Ascani. Venerdì 21 giugno, alle 18.30, la sala conferenze dell’Hotel Le Mura ospiterà, infatti, l’incontro con la scrittrice Fiammetta Palpati, vincitrice del Premio Campiello “Opera prima” 2024 con il suo romanzo d’esordio dal titolo “La casa delle orfane bianche”. Nata a Roma nel 1965, dove ha conseguito la laurea in Letterature comparate, Palpati ha scelto il borgo umbro di Amelia come luogo in cui vivere e scrivere. Venerdì, dunque, la trasferta folignate per la presentazione dell’opera che le è valsa, come detto, il Premio Campiello 2024 nella sezione dedicata alle opere prime. “Si tratta di un importante appuntamento – spiega la presidente del Lions Foligno, Carla Ascani – che vuole suggellare il rapporto tra il Club folignate e la Fondazione Campiello, all’insegna della diffusione e della promozione della cultura”. 

Articoli correlati