7.4 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeCulturaDai best seller stranieri ai finalisti dello Strega: nuovi libri alla “Dante...

Dai best seller stranieri ai finalisti dello Strega: nuovi libri alla “Dante Alighieri”

Si arricchisce con le ultime novità editoriali l’offerta della biblioteca comunale di Foligno. Tra gli scaffali di piazza del Grano anche guide turistiche dedicate ai viaggiatori e tante opere illustrate per i più piccoli

Pubblicato il 29 Giugno 2024 11:56 - Modificato il 30 Giugno 2024 12:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Si arricchisce l’offerta libraria della biblioteca comunale di Foligno. Sono tante, infatti, le novità editoriale approdate tra gli scaffali della “Dante Alighieri”, sia per gli adulti che per i bambini.

In particolare, per gli utenti più grandi gli acquisti si sono concentrati sugli ultimi best seller pubblicati, come quelli firmati da autori stranieri come Ken Follet, Joel Dicker e Camilla Lackberg; mentre tra i libri italiani sarà possibile trovare – tra gli altri – i finalisti del Premio Strega come Francesca Giannone ed Enrico Galiano. O, ancora, l’ultima fatica di Zerocalcare. Integrata, poi, la ricca collezione di guide turistiche dedicata ai viaggiatori.

Passando ai più piccoli, si va da opere divenute di fatto piccoli classici alle n novità proposte da case editrici particolari e specializzate nella letteratura e nell’illustrazione per l’infanzia. Altri libri arriveranno nelle prossime settimane e saranno via via catalogati e messi a disposizione degli utenti per il prestito. La biblioteca centrale e la sezione ragazzi, inoltre, rimarranno regolarmente aperte per tutto il mese di luglio, mentre ci saranno delle riduzioni di orario nel periodo compreso tra il primo e 21 agosto. 

Articoli correlati