8 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeAttualitàSpello, l'Associazione Francesco Fuso arricchisce i giardini pubblici con un nuovo spazio...

Spello, l’Associazione Francesco Fuso arricchisce i giardini pubblici con un nuovo spazio giochi

Venerdì pomeriggio l'inaugurazione dell'area alla presenza del sindaco Moreno Landrini e dei rappresentanti del sodalizio. La presidente Gaudino: “Progetto all'insegna di solidarietà e inclusione”

Pubblicato il 1 Luglio 2024 10:19 - Modificato il 1 Luglio 2024 16:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Un nuovo spazio giochi all’interno dei giardini pubblici di Spello. È quello realizzato anche grazie al contributo dell’Associazione Francesco Fuso. L’area è stata inauguarata nel pomeriggio di venerdì 28 giugno, alla presenza del sindaco Moreno Landrini e dei soci dell’associazione nata nel dicembre del 2022. “L’Associazione Francesco Fuso, appena costituita, si è messa a disposizione dell’amministrazione comunale di Spello – ha dichiarato Cinzia Gaudino, presidente del sodalizio – con la volontà di dar vita al suo primo progetto all’insegna della solidarietà e dell’inclusione, due valori che Francesco Fuso ha sempre praticato con innata predisposizione. La scelta di partire da questo territorio non è casuale. Francesco era molto legato alle sue origini e noi abbiamo inteso rendere omaggio a questo suo sentimento”.

“Con profonda gratitudine ringraziamo l’Associazione Francesco Fuso che con questo gesto ha dimostrato un profondo legame con la città e con i suoi spazi pubblici nell’ottica della valorizzazione degli stessi – ha commentato il sindaco Moreno Landrini -. La preziosa collaborazione con le realtà associative locali è un motivo di vanto per la nostra comunità che può usufruire di spazi accoglienti e adatti alle esigenze dei cittadini, in questo caso dei più piccoli”.

L’area gioco realizzata con il contributo dell’associazione

L’associazione si prefigge di promuovere i principi di pace, libertà, tolleranza, pluralismo delle culture e di solidarietà e per questo, tra le altre cose si impegna a promuove iniziative volte a sostenere chi si trova in situazioni di difficoltà e bisogno, iniziative d ‘interesse culturale, azioni che possano servire a preservare, progettare e curare aree verdi attrezzate e impianti sportivi.

Articoli correlati