7.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeAttualitàSpello, l'Associazione Francesco Fuso arricchisce i giardini pubblici con un nuovo spazio...

Spello, l’Associazione Francesco Fuso arricchisce i giardini pubblici con un nuovo spazio giochi

Venerdì pomeriggio l'inaugurazione dell'area alla presenza del sindaco Moreno Landrini e dei rappresentanti del sodalizio. La presidente Gaudino: “Progetto all'insegna di solidarietà e inclusione”

Pubblicato il 1 Luglio 2024 10:19 - Modificato il 1 Luglio 2024 16:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Un nuovo spazio giochi all’interno dei giardini pubblici di Spello. È quello realizzato anche grazie al contributo dell’Associazione Francesco Fuso. L’area è stata inauguarata nel pomeriggio di venerdì 28 giugno, alla presenza del sindaco Moreno Landrini e dei soci dell’associazione nata nel dicembre del 2022. “L’Associazione Francesco Fuso, appena costituita, si è messa a disposizione dell’amministrazione comunale di Spello – ha dichiarato Cinzia Gaudino, presidente del sodalizio – con la volontà di dar vita al suo primo progetto all’insegna della solidarietà e dell’inclusione, due valori che Francesco Fuso ha sempre praticato con innata predisposizione. La scelta di partire da questo territorio non è casuale. Francesco era molto legato alle sue origini e noi abbiamo inteso rendere omaggio a questo suo sentimento”.

“Con profonda gratitudine ringraziamo l’Associazione Francesco Fuso che con questo gesto ha dimostrato un profondo legame con la città e con i suoi spazi pubblici nell’ottica della valorizzazione degli stessi – ha commentato il sindaco Moreno Landrini -. La preziosa collaborazione con le realtà associative locali è un motivo di vanto per la nostra comunità che può usufruire di spazi accoglienti e adatti alle esigenze dei cittadini, in questo caso dei più piccoli”.

L’area gioco realizzata con il contributo dell’associazione

L’associazione si prefigge di promuovere i principi di pace, libertà, tolleranza, pluralismo delle culture e di solidarietà e per questo, tra le altre cose si impegna a promuove iniziative volte a sostenere chi si trova in situazioni di difficoltà e bisogno, iniziative d ‘interesse culturale, azioni che possano servire a preservare, progettare e curare aree verdi attrezzate e impianti sportivi.

Articoli correlati