14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàWeekend a tutta musica a Foligno con il Paiper Festival

Weekend a tutta musica a Foligno con il Paiper Festival

Il taglio del nastro dell’edizione 2024 è in programma per la serata di venerdì 5 luglio in piazza San Domenico: eventi in tutto il centro storico con dj, esposizioni di oggetti vintage e gastronomia. Fino a domenica previste modifiche alla viabilità

Pubblicato il 4 Luglio 2024 18:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si terrà nella serata di venerdì 5 luglio il taglio del nastro dell’edizione 2024 del Paiper Festival, che dopo quattro anni di stop è pronto a tornare in grande stile a Foligno fino a domenica 7 luglio. Dopo l’inaugurazione, in programma alle 21.30 in piazza San Domenico, a prendere la scena sarà la Paiper Fashion, una sfilata di modelli e modelle che esporranno i capi selezionati da alcuni negozi di moda del “centro del mondo”, accompagnata dalla voce di Moà e dalla musica di Matteo Farinelli. Al termine della passerella toccherà a dj Enzo Persueder accendere il palco di piazza San Domenico.

La festa del Paiper ovviamente non si limiterà ad una sola piazza, interesserà l’intero centro storico, con dj Spranga e Andrea Guiducci che animeranno piazza Don Minzoni dalle 19 di venerdì, mentre la zona di piazza Matteotti, soprannominata “Bandiera Gialla Area”, sarà dedicata al cibo e ai balli anni ‘60, che saranno accompagnati dal talento di Daniela Maltese e di Sauro Alessi, e che anticiperanno la performance della band folignate Bandiera Gialla. A completare l’offerta del Paiper Festival sarà, poi,  l’esposizione a cielo aperto di oggetti vintage originali collocata nella corte di Palazzo Trinci e in piazza del Grano, oltra a quella di abiti di storiche dive del cinema e dello spettacolo, realizzati dallo stilista Massimo Fiordiponti, che invece saranno in mostra all’Oratorio del Crocifisso.

L’invasione del centro storico da parte del Festival comporterà alcune modifiche alla viabilità. Dalla mezzanotte del 5 luglio alla mezzanotte del 7 sarà quindi istituito il divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli, fatta eccezione per quelli dell’organizzazione, in piazza San Domenico, dove dalle 17 alle una del giorno successivo sarà in vigore anche il divieto di transito, sul lato destro di via Ospizio degli Angeli, nel tratto da via Marconi a piazza San Domenico, in via Santa Maria Infraportas, in piazza del Grano, in tutta piazza Matteotti, in piazza Faloci e in piazza San Giacomo. Il traffico all’incrocio tra via Palestro e via Gramsci sarà deviato in via Saffi, quello all’incrocio tra via Marconi e via Santa Maria Infraportas sarà deviato, invece, in via Marconi e quello all’incrocio tra via Santa Caterina e via del Cassero in via del Cassero.

Articoli correlati