26.2 C
Foligno
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeAttualitàArte da inciampo per accompagnare le opere presenti a Foligno

Arte da inciampo per accompagnare le opere presenti a Foligno

Pubblicato l’avviso per la selezione di dieci artisti chiamati a realizzare dei “marker visivi” da collocare sulla pavimentazione in corrispondenza di monumenti e costruzioni contemporanee. La scadenza è fissata al 15 luglio prossimo

Pubblicato il 7 Luglio 2024 11:23 - Modificato il 8 Luglio 2024 10:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Lastre artistiche pensate come arte da inciampo per accompagnare le opere contemporanee presenti a Foligno. È l’iniziativa lanciata dal Comune di Foligno che ha pubblicato un apposito avviso per selezionare dieci artisti chiamati a realizzare dei “marker visivi” da collocare sulla pavimentazione in corrispondenza di alcune opere d’arte contemporanea.

Diversi i materiali che potranno essere utilizzati per dar forma al progetto: dal bronzo ai materiali lapidei, dall’acciaio al corteo o grès porcellanato. Le lastre, fanno sapere da Palazzo Orfini Podestà, saranno poste in corrispondenza di varie opere come il “Monumento alla memoria di San Francesco” di Pietro Battoni in piazza della Repubblica; il “Ricordo del dolore umano” di Ivan Theimer in piazza Don Minzoni; “L’Ercole” di Ivan Theimer, ossia il monumento a Giuseppe Piermarini; la “Divina Matrice” di Sauro Cardinali; il Ciac; l’ex chiesa della Santissima Trinità in Annunziata che ospita la Calamita Cosmica di Gino De Dominicis; la chiesa di San Paolo progettata dall’architetto Massimiliano Fuksas; le case liberty; e palazzo Candiotti con l’esposizione di alcuni palii, simbolo della Giostra della Quintana, realizzati da artisti contemporanei.

Gli artisti dovranno inviare i loro progetti entro il prossimo 15 luglio. Poi, una commissione selezionerà i dieci progetti ritenuti migliori. L’avviso, con tutti i dettagli, è pubblicato sul sito web del Comune di Foligno a questo indirizzo: https://www.comune.foligno.pg.it/novita/avviso-pubblico-per-lindividuazione-di-dieci-artisti/.

Articoli correlati