18.6 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeAttualitàQuintana, Innocenzi è ancora il re di Ascoli

Quintana, Innocenzi è ancora il re di Ascoli

Il cavaliere folignate ha vinto la Giostra dedicata alla Madonna della Pace, regalando a Solestà il 35esimo palio della sua storia, 17esimo personale per il “cannibale”

Pubblicato il 14 Luglio 2024 11:36 - Modificato il 15 Luglio 2024 17:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Studenti a teatro contro la violenza di genere

Per tutti i lunedì di novembre il Comune di Foligno ha previsto degli spettacoli al “San Carlo” dedicati ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di secondo grado cittadine. Obiettivo favorire la riflessione, la consapevolezza e il dialogo tra i più giovani

A Spello Comune e scuola insieme per potenziare il sistema educativo

L’amministrazione guidata dal sindaco Landrini ha approvato l’accordo di programma per l’anno scolastico 2025/2026 e stanziato quasi 22mila euro a sostegno dell’istituto comprensivo “Ferraris”. Pieroni e Zaroli: “Creare opportunità per i nostri giovani”

Luca Innocenzi si conferma re indiscusso di Ascoli Piceno. Il cavaliere folignate ha vinto, nella serata di sabato, la Quintana dedicata alla Madonna della Pace. Il portacolori di Solestà ha così guadagnato il suo 17esimo alloro personale, portando il sestiere gialloblu a quota 35 palii. Quella in notturna è stata la prima delle due Giostre con cui quest’anno Ascoli Piceno festeggerà i 70 anni dalla prima edizione della Quintana moderna e Innocenzi non poteva non scrivere il suo nome in occasione di una ricorrenza così importante. Tra lui e gli altri cinque sfidanti non c’è praticamente mai stata storia. In tutte e tre le tornate Luca Innocenzi ha sempre totalizzato il massimo dei punti al bersaglio (tutti 100, ndr), senza mai nessuna penalità alle siepi. Regolarissimo anche nei tempi in sella alla sua Katy Way: dal 50.30 della prima tornata al 51.20 fatto registrare nelle altre due, il cavaliere folignate ha dimostrato ancora una volta lo straordinario feeling con la tenzone cavalleresca dello “Squarcia”. Alla fine Luca Innocenzi ha chiuso con 2.046 punti. Dietro a lui Lorenzo Melosso per Porta Maggiore con 1.968 punti totali, in una gara perfetta al bersaglio ma con una sbavatura proprio nell’ultima tornata, dove sono arrivati 30 punti di penalità. Terzo gradino del podio per Porta Tufilla con Denny Coppari, che dallo scorso anno sostituisce Massimo Gubbini. E proprio in sella a Trentino, cavallo di proprietà del cavaliere folignate che detiene il record di pista, Coppari è partito fortissimo facendo registrare un 49.50: tempo migliore di tutta la serata ma non “netto”, vista la scorsa precisione durante i vari assalti. Quarta posizione per Sant’Emidio, i cui colori sono stati difesi da Tommaso Finestra. Dopo un’ottima prima tornata, a condizionare la prova di Finestra è stato un “80” durante il secondo assalto della seconda tornata, ma soprattutto i 90 punti di penalità nell’ultima serie di assalti. Sfortunatissima la prova del giovanissimo Davide Dimarti di Piazzarola. Il 19enne, partito molto bene nella prima tornata, negli altri due attacchi al Moro ha fatto registrare altrettante tornate nulle anche a causa di qualche spettatore che avrebbe disturbato sin troppo un cavallo esordiente. Ancora peggio è andata al sestiere di Porta Maggiore, con il cavaliere Lorenzo Savini caduto da Once Upon a Time nella seconda tornata, poi impossibilitato a svolgere la terza. Fortunatamente sia cavallo che cavaliere hanno subito dimostrato di stare bene.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati