16.4 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeCronacaMezzi ancora in azione a Poreta: in volo un canadair e un...

Mezzi ancora in azione a Poreta: in volo un canadair e un elicottero

Proseguono per il terzo giorno consecutivo le operazioni di spegnimento dell’incendio che ha interessato le aree ai confini tra i comuni di Campello e Spoleto. Fino alle 20 di sabato sospensione dell’energia elettrica nelle zone interessate dalle fiamme

Pubblicato il 20 Luglio 2024 12:27 - Modificato il 21 Luglio 2024 14:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Proseguono per il terzo giorno consecutivo le operazioni di spegnimento dell’incendio divampato nel primo pomeriggio di giovedì 18 luglio in località Poreta, tra i comuni di Campello sul Clitunno e Spoleto. L’ultimo aggiornamento in ordine temporale arriva proprio dalla città ducale. Con una nota, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Sisti, fa sapere che è ancora in corso l’intervento dei vigili del fuoco, impegnati a contenere i focolai ancora presenti nel versante della costa di Poreta. Intervento che vedrà alzarsi in volo, anche per la giornata di sabato, due mezzi aerei: un canadair ed un elicottero.

Da Palazzo Comunale anche un avviso ai residenti delle zone di Bazzano, Santa Maria Reggiana e Silvignano oltre che della stessa Poreta: fino alle 20 di sabato, infatti, sarà sospesa l’erogazione di energia elettrica “per esigenze di sicurezza – sottolineano da Spoleto – legate principalmente alla necessità di non investire i cavi elettrici durante le operazioni”. Disagi per i cittadini, dunque, dei quali non si può però fare a meno, secondo quanto reso noto, “fino a quando non sarà scongiurata la ripresa dell’incendio”. Solo così, infatti, dicono dal Comune di Spoleto, sarà possibile “garantire tutte le operazioni di spegnimento necessarie”.

Come detto, le fiamme erano divampate nel primo pomeriggio di giovedì 18 luglio, interessando un’area boschiva di oltre 120 ettari con gravi danni alla fauna e all’agricoltura. La causa, secondo quanto spiegato nella giornata di venerdì in una nota del Nucleo carabinieri forestali di Spoleto, le scintille provocate da una mietitrebbia al lavoro in un campo di farro, che ha portato alla denuncia di due persone. Ulteriori accertamenti verranno effettuati una volta completate tutte le operazioni di spegnimento delle fiamme. 

Articoli correlati