25.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomePoliticaFoligno, in Comune avanzo da 3,4 milioni: ecco gli interventi previsti

Foligno, in Comune avanzo da 3,4 milioni: ecco gli interventi previsti

Dall'impiantistica sportiva al sostegno alle fasce deboli della popolazione, l'amministrazione Zuccarini ha individuato i settori su cui investire la somma “extra” uscita fuori dal rendiconto. Il vicesindaco Meloni: “Collaborazione in giunta sulla distribuzione”

Pubblicato il 31 Luglio 2024 17:09 - Modificato il 1 Agosto 2024 12:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Doppio scippo a Foligno, possibili indizi dalle telecamere

Da polizia e carabinieri indagini parallele per risalire all’identità di chi, sabato pomeriggio, ha strappato a due anziane donne la borsa per impossessarsi del denaro. Tra le ipotesi al vaglio, quella che ad agire possa essere stata la stessa persona

Lancia al cielo per Innocenzi ad Ascoli: sua la Giostra della Madonna della Pace

Allo “Squarcia” il cavaliere folignate, in sella alla debuttante Aube Boreale, ha conquistato il suo 19esimo palio personale, regalando la 37esima vittoria al sestiere di Porta Solestà. Dietro di lui Lorenzo Melosso e Adalberto Rauco al suo esordio in terra marchigiana

Foligno, scippate due anziane: indagano carabinieri e polizia

Due scippi, a distanza di poco tempo, uno in...

Un avanzo da 3,4 milioni di euro. È quello su cui può contare il Comune di Foligno, emerso in relazione al bilancio di previsione 2024/2026. La cifra è stata resa nota nel corso dell’ultimo consiglio comunale, quello andato in scena nel pomeriggio di martedì 30 luglio. I consiglieri sono stati chiamati a dare il via libera all’avanzo – e ai relativi interventi da effettuare -, con il punto all’ordine del giorno che è stato approvato con 15 voti favorevoli e 8 contrari. Un documento redatto in tempi strettissimi, in considerazione dell’ultima tornata elettorale che, con l’annesso ballottaggio, ha fatto slittare i tempi della sua stesura. “Abbiamo dovuto scegliere come utilizzare l’avanzo di bilancio in tempi più stretti del normale – ha detto Riccardo Meloni, vicesindaco con delega al Bilancio -. È per questo che ringrazio la dirigente Michela Marchi e gli uffici competenti, insieme al sindaco e ai colleghi di Giunta che hanno partecipato alla distribuzione dell’avanzo in maniera pacata e costruttiva, nonostante ogni assessorato in questi casi ha ovviamente interesse a far finanziare le proprie attività”.

Successivamente il vicesindaco Meloni è passato all’illustrazione di alcuni interventi che saranno resi possibili grazie ai 3,4 milioni di euro frutto dell’avanzo di bilancio. Si parte con i 40mila euro per gli impianti sportivi di Sant’Eraclio. Stesso importo per il campo da calcetto in località “Le Pratarelle” di Colfiorito, mentre per la manutenzione straordinaria della piscina coperta verranno investiti 60mila euro. L’avanzo permetterà di coprire anche i costi per la realizzazione del terzo stralcio del sistema di videosorveglianza comunale, così come a sanare l’annosa questione del Centro sociale di Belfiore, che verrà finalmente realizzato. Sempre sul fronte delle opere pubbliche, i cimiteri comunali saranno interessati da lavori di manutenzione straordinaria per 55mila euro, 120mila euro andranno agli impianti di pubblica illuminazione e 20mila euro per l’illuminazione della palestra “Ciccioli” di porta Todi e di altre, oltre alla manutenzione straordinaria del verde pubblico per 270mila euro. Le associazioni cittadine potranno godere di ulteriori 110mila euro, mentre il Comune di Foligno ha deciso di rinnovare il sostegno alla cultura con 22mila euro dedicati ai relativi bonus. Stessa cifra per i buoni sport e, sempre in questo ambito, confermata la Notte dello sport e il Giglio d’Oro dello sport per 20mila euro. Strade, infrastrutture e segnaletica saranno destinatarie di 40mila euro. Sul fronte sociale, 200mila euro saranno investiti nel bando per i contributi Tari riservati alle fasce deboli della popolazione, mentre le rette per i minori godranno di un’integrazione per oltre 300mila euro. Tra i vari interventi elencati dal vicesindaco Meloni ci sono anche i rallentatori di San Giovanni Profiamma, Leggiana e altre piccole situazioni (20mila euro), sistemazione parchi giochi (20mila euro), nuovi arredi per le scuole elementari e medie (rispettivamente 20mila e 15mila euro). Per i grandi eventi previsti 225mila euro, 50mila euro per la sistemazione del “Campo de li Giochi”. Sempre sul fronte del bilancio, il consiglio comunale di martedì ha approvato a maggioranza anche la salvaguardia degli equilibri 2024/2026: “Il Comune di Foligno è in equilibrio – ha specificato la dottoressa Marchi – ed è stato ottenuto il parere favorevole anche del collegio dei revisori”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati