11.7 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàIn Umbria il caldo non accenna a placarsi. Nel weekend rovesci a...

In Umbria il caldo non accenna a placarsi. Nel weekend rovesci a macchia di leopardo

Fabio Pauselli, esperto di Umbria Meteo, ha fatto il punto della situazione rispetto alle prime due prime settimane di agosto relativamente alle previsioni meteo

Pubblicato il 2 Agosto 2024 11:34 - Modificato il 2 Agosto 2024 16:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup tra le 100 aziende più competitive del Centro Italia e delle isole

L’azienda folignate ha ricevuto il Premio Industria Felix insieme ad altre 16 realtà umbre. L’indagine è stata condotta su circa 70mila bilanci delle società di capitali con fatturati sopra il milione di euro

Tari in aumento anche nel 2025 a Foligno: incremento tra il 9 e il 10%

La pratica è passata con 15 voti favorevoli e 8 contrari nel corso della seduta del consiglio comunale di martedì pomeriggio. Scontro in aula tra maggioranza ed opposizione

Patto x Foligno e Foligno 2030 si uniscono: “Nuovo progetto civico”

Le due forze di centrosinistra hanno deciso di fondersi in una rinnovata realtà, rappresentata in consiglio comunale da Maria Frigeri. Intanto Calabrese e Bellucci hanno rassegnato le dimissioni in attesa dell’elezione di un unico coordinatore

“Il cambiamento delle correnti genererà un aumento dell’umidità già giovedì, venerdì si creeranno le condizioni per qualche rovescio nella fascia appenninica, anticipando la perturbazione che poi sabato pomeriggio causerà forti piogge e grandinate”. A illustrare le previsioni per i prossimi giorni è Fabio Pauselli, esperto di Umbria Meteo contattato da Rgunotizie per fare il punto della situazione meteorologica della prima metà di agosto.

La perturbazione dunque allenterà, anche se per poco, la morsa del caldo sul nostro territorio. Nel pomeriggio di sabato le precipitazioni saranno localizzate in pochi chilometri, ma saranno molto intense: “Prevediamo – ha aggiunto Pauselli – la caduta di 30/40 millimetri di acqua in 30/40 minuti, concentrata in alcune zone, con quasi nessuna precipitazione a distanza di soli quattro o cinque chilometri”.

Le piogge abbasseranno leggermente le temperature massime, ma già da lunedì il regime del caldo sperimentato finora tornerà a farsi strada. Infatti, una perturbazione così veloce non basterà a mitigare profondamente il clima attuale.

“La prossima settimana assisteremo a sole prevalente e a temperature in aumento, anche se per tornare a raggiungere quelle attuali (al momento siamo a quasi otto gradi sopra la media, ndr) bisognerà attendere la seconda metà della prossima settimana, quando tornerà a fare piuttosto caldo”.

Nonostante una ripartenza del caldo, l’anticiclone che ci attende dopo il weekend non sarà stabile come quello che stiamo vivendo adesso. Quindi, fa sapere Pauselli: “Potremo aspettarci qualche isolato temporale pomeridiano lungo l’Appennino, ma nulla di particolare e in grado di incidere sulle temperature”.

Questa situazione si protrarrà più o meno fino al 10 agosto e, analizzando le attuali proiezioni dei modelli climatologici, si ipotizza che il periodo Ferragosto potrebbe essere interessato da alcune fasi temporalesche.

Tirando le somme, agli umbri aspetta un sabato di pioggia (in alcune zone) e un inizio della prossima settimana più “tranquillo” in relazione al caldo, che si affaccerà ai nostri territori in forma più mite, grazie alle precipitazioni del weekend. Caldo che dunque tornerà a farsi sentire nella seconda metà della prossima settimana, nonostante qualche piccolo caso assolato di precipitazioni, che però, attenzione, potrebbero diventare più intense proprio nel periodo di Ferragosto.

Articoli correlati