14.9 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàCentri estivi, richiesta di contributi entro inizio settembre

Centri estivi, richiesta di contributi entro inizio settembre

Lo scorso 1° agosto è stata aperta la procedura in favore delle famiglie per ottenere i sostegni legati alle attività svolte nella bella stagione dai propri bambini. Da parte della Regione Umbria un finanziamento di quasi 2 milioni di euro

Pubblicato il 4 Agosto 2024 14:07 - Modificato il 4 Agosto 2024 21:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Dallo scorso 1° agosto e fino alle 12 di venerdì 6 settembre è possibile presentate le richieste per l’erogazione dei contributi per la partecipazione di minori ai centri estivi 2024. A renderlo noto è stata l’assessore della Regione Umbria all’Istruzione, Paola Agabiti.

Si tratta di una misura che viene riproposta per il quinto anno consecutivo, finalizzata a sostenere le famiglie e promuovere un equilibrio tra vita professionale e vita privata in un periodo particolare come quello estivo.

“Uno stanziamento significativo di 1.850.000 euro – afferma l’assessore Agabiti – per un intervento inaugurato nel 2020 e divenuto strutturale, che dimostra ancora una volta l’attenzione di questa Giunta nei confronti della famiglia, da sempre posta al centro delle politiche regionali”.

Il contributo, calcolato settimanalmente, sarà erogato con riferimento all’effettiva iscrizione del minore alle attività dei centri estivi nel periodo compreso tra il 10 giugno e l’8 settembre, in base a 3 differenti fasce di età: 0-2 anni, 3 anni, 4-16 anni.

I destinatari del beneficio sono bambini e ragazzi in età prescolare e in obbligo di istruzione residenti in Umbria, il cui nucleo familiare attesti un ISEE di importo massimo pari a 40.000 euro. 

La domanda deve essere presentata da chi esercita la responsabilità genitoriale/legale sui minori in un un’unica istanza esclusivamente sulla piattaforma informatica disponibile all’indirizzo 

https://puntozero.elixforms.it accedendo con identità digitale SPID o CIE 

Articoli correlati