15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàCentri estivi, richiesta di contributi entro inizio settembre

Centri estivi, richiesta di contributi entro inizio settembre

Lo scorso 1° agosto è stata aperta la procedura in favore delle famiglie per ottenere i sostegni legati alle attività svolte nella bella stagione dai propri bambini. Da parte della Regione Umbria un finanziamento di quasi 2 milioni di euro

Pubblicato il 4 Agosto 2024 14:07 - Modificato il 4 Agosto 2024 21:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Dallo scorso 1° agosto e fino alle 12 di venerdì 6 settembre è possibile presentate le richieste per l’erogazione dei contributi per la partecipazione di minori ai centri estivi 2024. A renderlo noto è stata l’assessore della Regione Umbria all’Istruzione, Paola Agabiti.

Si tratta di una misura che viene riproposta per il quinto anno consecutivo, finalizzata a sostenere le famiglie e promuovere un equilibrio tra vita professionale e vita privata in un periodo particolare come quello estivo.

“Uno stanziamento significativo di 1.850.000 euro – afferma l’assessore Agabiti – per un intervento inaugurato nel 2020 e divenuto strutturale, che dimostra ancora una volta l’attenzione di questa Giunta nei confronti della famiglia, da sempre posta al centro delle politiche regionali”.

Il contributo, calcolato settimanalmente, sarà erogato con riferimento all’effettiva iscrizione del minore alle attività dei centri estivi nel periodo compreso tra il 10 giugno e l’8 settembre, in base a 3 differenti fasce di età: 0-2 anni, 3 anni, 4-16 anni.

I destinatari del beneficio sono bambini e ragazzi in età prescolare e in obbligo di istruzione residenti in Umbria, il cui nucleo familiare attesti un ISEE di importo massimo pari a 40.000 euro. 

La domanda deve essere presentata da chi esercita la responsabilità genitoriale/legale sui minori in un un’unica istanza esclusivamente sulla piattaforma informatica disponibile all’indirizzo 

https://puntozero.elixforms.it accedendo con identità digitale SPID o CIE 

Articoli correlati