21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualità“Bevagna di Eccellenze” si prepara al taglio del nastro

“Bevagna di Eccellenze” si prepara al taglio del nastro

L’inaugurazione oggi pomeriggio alle 17.30 in piazza Silvestri, poi riflettori accesi su Giorgione e il suo hamburger 4.0. Domenica tocca a Nonis-El beker e a Peppone Calabrese per un altro cooking show dedicato alla chianina

Pubblicato il 24 Agosto 2024 10:46 - Modificato il 24 Agosto 2024 18:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Sta per avere ufficialmente inizio il weekend di “Bevagna di Eccellenze”. Oggi pomeriggio (sabato 24 agosto) si terrà, infatti, il taglio del nastro che sancirà l’avvio di una due giorni dedicata all’enogastronomia, alla musica e al teatro. L’inaugurazione è in programma alle 17.30 in piazza Silvestri. Poi, alle 18, si accenderanno i riflettori su Giorgione che presenterà in uno show cooking il suo hamburger 4.0. La prima giornata dell’evento proseguirà, quindi, alle 21.15 con lo spettacolo “El manifesto cuabran” della Compagnia Sesti/Contini al chiostro di San Domenico e alle 22 con il Dj set Blackmerend’ass sotto la tenda berbera, in piazza, a partire dalle 22.

Il cartellone di eventi culinari e culturali riprenderà poi nella giornata di domenica 25 agosto, a partire dalle 12, sempre in piazza Silvestri, che ospiterà per l’occasione un altro imperdibile cooking show, quello con Nonis-El beker che avrà per protagonista la chianina, con la partecipazione eccezionale di Peppone Calabrese. Il pomeriggio di domenica sarà, invece, dedicato al vino, con una degustazione guidata a cura del critico enogastronomico Antonio Boco. Ad attendere il pubblico, alle 18, sarà quindi un viaggio sensoriale alla scoperta dei vitigni del territorio con abbinamento di assaggi di formaggi di Marco Tabarrini, La Redola Verde. Alle 19.30, invece, spazio alla musica con il concerto “Cent’anni di emozioni” di Ramberto Ciammarughi, un recital di “Pianoforte solo” concepito come una vera e propria rivisitazione della musica da film di questo secolo, a cui farà da sfondo il chiostro di San Domenico.

Anche se ad ingresso gratuito, per gli spettacoli è necessaria la prenotazione perché i posti sono limitati, scrivendo a info@anna7poste.com o inviando un messaggio al 3920452172 via WhatsApp.

“Bevagna di Eccellenze” punta alla promozione dei produttori locali e delle piccole realtà dalle grandi qualità. Un progetto culturale e gastronomico promosso dal Comune di Bevagna con il sostegno del P.S.R. per l’Umbria 2014-2020, misura 16, sottomisura 16.4, tipologia d’intervento 16.4.2, realizzato per promuovere le aziende agrarie a km zero. Tutte le informazioni sull’iniziativa e sul programma su https://bevagnadieccellenze.com/.

Articoli correlati