27.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàQuintana, mercoledì la presentazione del palio 

Quintana, mercoledì la presentazione del palio 

Nel corso dell’evento, ospitato nella sala consiliare del palazzo comunale, verrà estratto l’ordine di partenza dei dieci binomi per le prove ufficiali che si terranno nel pomeriggio di sabato 31 agosto al Campo de li Giochi

Pubblicato il 27 Agosto 2024 14:58 - Modificato il 27 Agosto 2024 19:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Nuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno

L’associazione di pubblica assistenza alle urne per il rinnovo delle cariche sociali. Soddisfazione in via Camposenago per l’affluenza al voto del 68,46 per cento: ecco tutti gli eletti

Gualdo Cattaneo, inaugurata la nuova scuola

La realizzazione dell’istituto ha visto un impegno economico di sei milioni di euro. Il sindaco Valentini: “Un’opera fondamentale per il territorio”

Fiera di Santo Manno, Ugolinelli: “Un successo”. E già si lavora per San Feliciano

Per l’assessore al Commercio riportare l'evento all’interno delle mura urbiche è stata una scommessa vinta. Per l’appuntamento di gennaio l’idea è di coinvolgere ancora più vie del cuore cittadino

È oramai alle porte l’appuntamento settembrino con la Giostra della Quintana. La storica rievocazione barocca prenderà il via nella giornata di mercoledì 28 agosto con la presentazione del palio che verrà assegnato al termine della Rivincita del 15 settembre prossimo. L’appuntamento per scoprire il drappo che andrà al “più bravo tra i bravi” e l’artista che lo ha realizzato è alle 21 nella sala consiliare di palazzo Orfini Podestà. Con l’occasione verranno, inoltre, illustrate le novità messe in calendario dall’Ente Giostra per l’evento di settembre.

Nel corso della serata, poi, verrà estratto l’ordine di partenza dei binomi in campo per le prove ufficiali, che si terranno sabato 31 agosto, a partire dalle 16 al Campo de li Giochi di via Nazario Sauro. Dallo scorso anno, infatti, è stato deciso che sarà la classifica con cui si chiuderà l’ultima sessione di prove a definire l’ingresso sull’otto di gara di cavalli e cavalieri in occasione della Giostra.

E proprio in vista dell’ultimo test, il Comune ha reso noti i provvedimenti alla viabilità previsti per la giornata di sabato. Fino al termine delle prove, infatti, sarà consentita la sosta dei van per i cavalli nella parte finale del parcheggio di via Nazario Sauro, nella parte sottostante il parco dei Canapè, “con salvaguardia – si legge nel provvedimento – della pista ciclopedonale, in deroga al divieto di circolazione esistente”. Ad ogni modo resta la possibilità per il comando di polizia municipale di adottare “a propria discrezione”, ulteriori provvedimenti relativamente alla circolazione stradale in un’ottica di tutela della pubblica incolumità e del corretto svolgimento della manifestazione.

Tornando al programma quintanaro, la serata di presentazione del palio sarà seguita, giovedì 29 agosto, dall’ostensione delle bandiere dal palazzo comunale e dalla consueta Notte di bandiere, quando cioè per le vie e le piazze del centro storico cittadino torneranno a sventolare i vessilli dei dieci rioni. Venerdì 30 agosto, poi, l’apertura delle taverne. Il primo settembre, invece, tornerà il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Soprastanti. Quella di domenica, però, sarà per tre dei dieci cavalieri della Quintana folignate anche una giornata di gara visto l’appuntamento con il Palio di Valfabbrica, che vedrà scendere in campo Lorenzo Melosso, Mattia Zannori e Tommaso Finestra.  

Articoli correlati