8 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeCronacaControlli nelle stazioni e a bordo treno: verifiche su 400 persone

Controlli nelle stazioni e a bordo treno: verifiche su 400 persone

I servizi di pattugliamento degli agenti della Polfer di Foligno e Perugia hanno interessato tutta la provincia. Stretta anche contro la microcriminalità: dai danneggiamenti ai furti, dalle rapine all’accattonaggio molesto

Pubblicato il 29 Agosto 2024 15:37 - Modificato il 30 Agosto 2024 14:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Non si fermano i servizi di pattugliamento di treni e stazioni ad opera della polizia ferroviaria nella provincia di Perugia. Il bilancio dell’ultima attività condotta dagli agenti del sezione di Foligno e dai colleghi del posto Polfer di Perugia parla di 414 persone controllate, sette servizi di pattuglia a bordo treno e 41 di vigilanza nelle due stazioni principali e negli scali della provincia.

Predisposto dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo, il servizio ha riguardato il controllo in tempo reale dei documenti e la verifica di soggetti con precedenti di polizia o comunque sospetti, grazie anche all’utilizzo degli smartphone in dotazione al polizia. E ancora servizi di antiborseggio, soprattutto in concomitanza con l’ingresso e l’uscita dai convogli da parte dei viaggiatori, oltre ad una funzione di deterrenza contro la microcriminalità: dai danneggiamenti ai furti, dalle rapine all’accattonaggio molesto e fino ad arrivare a possibili aggressioni al personale ferroviario.

Gli agenti della Polfer di Foligno e Perugia sono stati, inoltre, impegnati nel controllo delle strade ferrate e delle infrastrutture, a tutela delle linee e per evitare danneggiamenti, furti di rame, episodi di imbrattamento e il transito dei pedoni sui binari. Portata avanti, infine, l’attività di sensibilizzazione dei viaggiatori in merito ai comportamenti da tenere quando si frequentano le stazioni, evitando di attraversare i binari e rispettando le regole di sicurezza.

Articoli correlati