18.9 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeAttualitàIl Morlupo celebra i 60 anni del primo palio

Il Morlupo celebra i 60 anni del primo palio

In calendario per domenica 8 settembre una giornata all’insegna della memoria storica: in programma la proiezione di due video dedicati al binomio composto da Paolo Giusti e Draghetto e al priore Otello Mariotti, a cui sarà intitolata anche la sala consiliare

Pubblicato il 7 Settembre 2024 12:04 - Modificato il 9 Settembre 2024 14:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’azienda folignate Plas Media premiata al TTG di Rimini

Il riconoscimento, promosso da Unioncamere, valorizza le imprese che si distinguono per innovazione digitale, accessibilità e sostenibilità nel turismo e nell’ospitalità

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Era il 1964 quando Paolo Giusti, cavaliere a cui è intitolato il Campo de li Giochi (insieme a Marcello Formica), in sella a Draghetto regalò il primo palio al Rione Morlupo. Una vittoria, quella conquistata sull’otto di gara dal binomio rosanero, che fu, però, solo la prima di tante altre. Insieme, infatti, Giusti e Draghetto di trionfi ne collezionarono altri quattro: nel 1965, nel 1966, nel 1968 e nel 1971. Di fatto, anni d’oro per il Rione di via del Campanile, in cui a giocare un ruolo chiave furono non solo cavallo e cavaliere, ma anche il priore: ruolo allora ricoperto da Otello Mariotti.

Ed è proprio nel nome di questa triade che il Morlupo, oggi guidato da Andrea Batori, ha deciso di celebrare i 60 anni dalla prima vittoria. A loro, dunque, sarà dedicata la giornata organizzata per domenica 8 settembre. Una giornata che da via del Campanile apostrofano “di rilevante memoria storia e di identità rionale”, all’insegna di quelli che sono stati “i tre protagonisti assoluti del primo traguardo vittorioso” e che sarà strutturata in due diversi momenti. Il primo è in programma alle 17 nella sala video dell’auditorium “San Domenico” con la proiezione di due video documentari dedicati, appunto, a Mariotti, Giusti e Draghetto. Poi, a seguire, l’intitolazione allo storico e plurivittorioso priore della sala consiliare della sede rionale. 

Articoli correlati