13 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomePoliticaSant’Eraclio, raccolta firme contro la chiusura dello sportello bancario

Sant’Eraclio, raccolta firme contro la chiusura dello sportello bancario

A lanciare la petizione è il Partito democratico di Foligno in sinergia con il circolo territoriale per una decisione che viene definita come lesiva degli interessi dei cittadini

Pubblicato il 11 Settembre 2024 16:56 - Modificato il 12 Settembre 2024 11:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Lo scorso luglio Intesa Sanpaolo ha comunicato che a ottobre sarebbe avvenuta la chiusura della propria filiale bancaria di via Cupa, nella frazione di Sant’Eraclio. Quello di via Cupa è l’unico sportello bancario di cui la frazione folignate è provvista, dunque una sua chiusura non può far altro che creare i presupposti per la nascita di disagi sia per gli abitanti della zona che per le imprese locali.

Sulla scia di quanto sollevato nell’ultimo consiglio comunale dalla consigliera del partito democratico, Maura Franquillo, il partito leader della sinistra folignate – insieme al circolo territoriale di Sant’Eraclio – ha chiesto a Intesa Sanpaolo di tornare sui suoi passi nell’interesse del territorio e di chi lo abita, promuovendo di conseguenza una raccolta firme – già partita – atta a spingere nella direzione che per i dem risulterebbe più consona all’interesse dei cittadini e delle attività economiche di Sant’Eraclio e dintorni.

Al momento, infatti, nel Comune di Foligno ad essere rimasta sprovvista di servizi bancari è un’area molto ampia, che si estende a partire da Sportella Marini fino alla Valle del Menotre. Da ottobre, salvo cambiamenti dell’ultimo momento, anche la stessa Sant’Eraclio sarà dunque interessata dalla desertificazione bancaria.

Articoli correlati