14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàNuova illuminazione pubblica per la frazione spellana di Limiti

Nuova illuminazione pubblica per la frazione spellana di Limiti

A breve il via all’intervento di efficientemento energetico lungo l’arteria stradale principale, le traverse e le vie limitrofe del centro abitato. In cantiere lavori per 70mila euro stanziati dal ministero dell’Interno attraverso un apposito bando

Pubblicato il 13 Settembre 2024 11:38 - Modificato il 13 Settembre 2024 17:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Via libera della Giunta Landrini alla realizzazione di un nuovo sistema di pubblica illuminazione nella frazione spellana di Limiti. Il primo agosto scorso, con la delibera numero 129, è stato infatti approvato il progetto esecutivo dell’intervento di efficientemente energetico. Già svolta la gara per l’affidamento dei lavori, che inizieranno a breve. In cantiere un’operazione da 70mila euro che porterà, dunque, alla riqualificazione della rete di illuminazione pubblica per il conseguimento del risparmio di efficienza energetica e la riduzione dell’inquinamento luminoso. A finanziare il progetto il ministero dell’Interno, attraverso un bando destinato alla realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile.

Come detto gli interventi riguarderanno, così come sottolineato dall’assessore ai Lavori pubblici, Enzo Napoleoni, in particolare modo la frazione di Limiti, “estendendosi – ha spiegato – all’arteria stradale principale e alle traverse e vie limitrofe ricomprese nell’agglomerato urbano”. “Il progetto – ha sottolineato, inoltre, il titolare ai Lavori pubblici – consentirà di terminare i lavori già iniziati in altre zone come in via Cervare per il tratto finale, via Fontevecchia per il tratto centrale e via del Ponte con attività di efficientamento energetico sull’impianto già esistente”.

Tra le novità anticipate da Enzo Napoleoni, poi, la “volontà dell’amministrazione comunale di iniziare un percorso di sperimentazione per l’installazione di punti di illuminazione dotati di lampioni fotovoltaici con batteria a Litio al fine di aumentare la sicurezza in alcune zone del territorio sprovvisti di impianti di pubblica illuminazione”. Tra le aree interessate l’incrocio tra via Mausoleo e via Paciana. 

Articoli correlati