21.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomePoliticaI Socialisti per Foligno si costituiscono in movimento politico

I Socialisti per Foligno si costituiscono in movimento politico

Dopo averlo annunciato nell’ultima campagna elettorale, il gruppo si è dotato di una struttura pienamente operativa per consolidare la propria presenza in città. Prossimo appuntamento le Regionali, alle quali si presenteranno sotto un unico simbolo elettorale

Pubblicato il 16 Settembre 2024 15:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Lo avevano annunciato durante la campagna elettorale per le Amministrative ed ora sono passati dalle parole ai fatti: i Socialisti per Foligno si sono costituiti in movimento politico, dotandosi di una struttura pienamente operativa così da mantenere e consolidare la loro presenza in città.

Definiti anche i ruoli. Il consiglio direttivo ha, infatti, nominato Guglielmo Castellano come segretario politico. Ma non solo. Il movimento si è strutturato in cinque ambiti operativi: il responsabile della comunicazione sarà Francesco Truffelli; ad occuparsi invece dei rapporti con il mondo economico cittadino e delle sinergie con le frazioni montane di Foligno sarà Luciano Gerani. A Massimo Lombardi l’incarico di gestire i rapporti con la base elettorale del movimento; mentre Paolo Cecchini sarà responsabile della cura dei rapporti con il mondo dell’associazionismo e del volontariato. A fare da referente ai Socialisti per Foligno per quanto riguarda i tavoli tematici di coalizione e della scuola di formazione politica di cui sembrerebbe che la coalizione progressista folignate vorrebbe dotarsi, sarà Daniele Miliani.

Il prossimo appuntamento dei Socialisti per Foligno sarà quello della campagna elettorale per il rinnovo della presidenza e del consiglio regionale, al quale i socialisti umbri si presenteranno sotto un unico simbolo elettorale nell’ambito di una lista laico-riformista.

Articoli correlati