17.8 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeCulturaA Bevagna pomeriggio shakespeariano con “Sogno di una notte di mezza estate”

A Bevagna pomeriggio shakespeariano con “Sogno di una notte di mezza estate”

Prodotto dalla Compagnia Stabile del Teatro San Carlo di Foligno per la regia di Giacomo Nappini Casuzzi, lo spettacolo rientra all'interno del progetto “Shakespeare Experience”

Pubblicato il 22 Settembre 2024 10:26 - Modificato il 22 Settembre 2024 10:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

All’interno del progetto Shakespeare Experience, oggi pomeriggio (domenica 22 settembre) alle 17 andrà in scena al teatro “Francesco Torti” di Bevagna “Sogno di una notte di mezza estate”, prodotto dalla Compagnia Stabile del Teatro San Carlo di Foligno per la regia di Giacomo Nappini Casuzzi.

Il progetto, finanziato da Sviluppumbria all’interno del bando per il sostegno degli spettacoli dal vivo, ha previsto la messa in scena di varie opere di Shakesperare tra cui Romeo e Giulietta, prodotto dalla Proloco di Bevagna e Venere e Adone a cura del Gigi Proietti Globe Theatre di Roma.

La direzione artistica dell’intero progetto Shakespeare Experience è affidata a Davide Gasparrini che ha sapientemente unito varie realtà culturali, ne ha rintracciato i tratti comuni, creando così una mirabile sinergia di intenti e di prodotto culturale.

Tutto ciò in coerenza con le finalità del bando che perseguono l’obiettivo di promuovere la creazione di nuove produzioni, ma anche di favorire favorendo la collaborazione tra filiere e istituzioni culturali. Significative e prestigiose collaborazioni che con le loro produzioni hanno toccato vari comuni dell’Umbria, tanto da creare un circuito culturale di cui ha fortemente beneficiato il territorio.

Dopo i due drammi shakespeariani, dunque, andati in scena durante l’estate: Romeo e Giulietta e Venere e Adone, Sogno di una notte di mezza estate, senz’altro la più famosa tra le opere di argomento comico del drammaturgo inglese, rompe gli schemi e trascina lo spettatore in un vortice di emozioni e magia, in cui sembra che la quarta parete non esista più.

In questo gioco di teatro nel teatro si viene catapultati in un mondo dove re e regine, fate, folletti, innamorati e artigiani si mescolano in un unico, folle sogno capace di stravolgere ogni cosa. E sotto una gigantesca Luna, persino vasche di bolle di sapone diventano parte della scena, portando il pubblico oltre i confini della realtà. Uno spettacolo che parla al cuore, che fa ridere, sognare e riflettere. Per info e prenotazioni: prolocobevagna@gmail.com – 3792980055.

Articoli correlati