16.7 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeEconomiaFoligno, dal Comune risorse per il pagamento delle utenze domestiche per gli...

Foligno, dal Comune risorse per il pagamento delle utenze domestiche per gli over 65

Stanziati fondi per quasi 90mila euro destinati al rimborso delle spese sostenute per le bollette del gas, dell’energia elettrica e dell’acqua. Tra i requisiti richiesti un Isee inferiore a 20mila euro; contributi maggiorati per chi vive in montagna

Pubblicato il 23 Settembre 2024 14:46 - Modificato il 24 Settembre 2024 13:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Un sostegno per il pagamento delle utenze domestiche di gas, energia elettrica e acqua. È quello previsto dal Comune di Foligno per i cittadini ultrasessantacinquenni, che potranno così usufruire di un rimborso parziale per le spese sostenute nel 2024 per le bollette, e per il quale ha stanziato quasi 90mila euro (88.826,26 euro).

Tra i requisiti richiesti per poter accedere al beneficio un Isee inferiore a 20mila euro. Due le fasce previste: fino a 9.360 euro si potrà ottenere un rimborso massimo di 600 euro; fino a 20mila euro, invece, il contributo erogato ammonterà a massimo 400 euro. Per i residenti in frazioni e località del territorio comunale che si trovano oltre i 450 metri sul livello del mare, previsto un contributo maggiorato del 20%. Gli importi, compresa la maggiorazione, saranno concessi in base alla spesa documentata dalla copia delle bollette relative al 2024 (gas/gpl, energia elettrica, acqua), riferite all’abitazione di residenza, intestate ad uno dei componenti del nucleo familiare e debitamente pagate.

L’avviso è rivolto a cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno; residenti nel territorio comunale di Foligno e con un Isee in corso di validità non superiore – come detto – a 20mila euro. Il nucleo familiare dovrà essere composto esclusivamente da anziani ultrassentacinquenni; da over 65 e persone con disabilità accertata o da over 65 con minori. Inoltre, il contratto per le utenze domestiche di gas/gpl, energia elettrica, acqua, dovrà essere intestato ad uno dei componenti il nucleo familiare anagrafico e riconducibili all’abitazione di residenza anagrafica.

La domanda potrà essere presentata da lunedì 23 settembre fino alle 23.59 del 22 ottobre prossimo a mano all’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Foligno (piazza della Repubblica, 8); tramite posta elettronica certificata (Pec) al seguente indirizzo: comune.foligno@postacert.umbria.it; attraverso la piattaforma informatica per la presentazione delle istanze on-line; oppure con raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al Comune di Foligno, piazza della Repubblica, 10.

La documentazione dovrà contenere il modello di domanda compilato (non richiesto in caso di domanda presentata tramite piattaforma informatica); la copia del documento di identità del richiedente (non richiesto in caso di domanda presentata tramite piattaforma informatica); la copia delle bollette relative all’anno 2024 della fornitura di gas/gpl, di energia elettrica, di acqua, riferite all’abitazione di residenza, intestate ad uno dei componenti del nucleo familiare e debitamente quietanzate; l’attestazione Isee e per i cittadini extracomunitari la copia del permesso di soggiorno o in caso di rinnovo la ricevuta di presentazione.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Foligno (www.comune.foligno.pg.it).

Articoli correlati