6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, adulti e bambini insieme per ripulire il parco di via Siena

Foligno, adulti e bambini insieme per ripulire il parco di via Siena

Promossa dal circolo locale di Legambiente, l’iniziativa cittadina ha coinvolto anche gli ultras del Falco e i Piccoli Esploratori. “Ogni gesto, anche il più piccolo, contribuisce a costruire un futuro più sostenibile”

Pubblicato il 24 Settembre 2024 11:35 - Modificato il 25 Settembre 2024 12:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Adulti e bambini insieme per tutelare l’ambiente e fare di Foligno una città più pulita ed accogliente. In occasione dell’appuntamento nazionale “Puliamo il mondo”, infatti, nella mattinata di domenica 22 settembre piccoli e grandi folignati si sono ritrovati, in tanti, nel parco di via Siena per ripulirlo dai rifiuti. Organizzata dal circolo cittadino di Legambiente, presieduto da Marco Novelli, l’iniziativa ha visto anche la partecipazione degli ultras del Foligno Calcio, Foligno Kaos, e i Piccoli Esploratori.

Guanti e sacchi di spazzatura al seguito, adulti e bambini sono quindi andati a caccia di rifiuti. Tanti quelli raccolti nell’area verde di via Siena, a pochi passi dal centro storico folignate. All’incirca una quindicina, infatti, i sacchi che sono stati riempiti tra vetro, plastica, carta e lattine. “Siamo orgogliosi di far parte di questa iniziativa – hanno commentato dal circolo folignate di Legambiente – che dimostra come, uniti, possiamo fare la differenza per il nostro pianeta”.

Per l’associazione ambientalista guidata da Marco Novelli, infatti, “ogni gesto, anche il più piccolo, contribuisce a costruire un futuro più sostenibile”. Da qui, il grazie a tutti coloro che hanno deciso di trascorrere la domenica mattina a prendersi cura di uno spazio pubblico come il parco di via Siena che, ripulito dai rifiuti, è tornato ad essere un luogo accogliente e fruibile da tutti, dai più piccoli agli anziani.

“Un’azione concreta – spiegano dal progetto Piccoli Esploratori – che sottolinea l’importanza della cura dei beni comuni e del rispetto per l’ambiente”. Durante l’iniziativa, i ragazzi di Foligno Kaos hanno offerto una merenda a tutti i partecipanti, mentre i Piccoli Esploratori hanno distribuito gadget ai bambini, premiando il loro impegno.

Prossimo appuntamento con “Puliamo il mondo” il 6 ottobre prossimo. 

Articoli correlati