22.8 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeCronacaPolfer in campo per monitorare stazioni e treni: controlli su 300 viaggiatori

Polfer in campo per monitorare stazioni e treni: controlli su 300 viaggiatori

Gli agenti di Foligno e Perugia hanno passato al setaccio gli scali della provincia e i convogli per prevenire reati, tutelare le infrastrutture da possibili danneggiamenti e garantire il rispetto delle regole di sicurezza

Pubblicato il 25 Settembre 2024 13:35 - Modificato il 25 Settembre 2024 17:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Sono stati quasi 300 i viaggiatori sottoposti a controllo dagli agenti della polizia ferroviaria di Foligno e Perugia nelle rispettive stazioni, negli scali della provincia e a bordo treno, nell’ambito dei servizi di vigilanza disposti dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo. Nello specifico 293, con quattro servizi di pattuglia sui convogli e 25 di vigilanza negli scali. Durante l’attività gli agenti hanno utilizzato gli smartphone in dotazione, per il controllo in tempo reale dei documenti e la verifica di persone con precedenti di polizia o sospette. Oltre ad una funzione di deterrenza contro danneggiamenti, furti, rapine, accattonaggio molesto, aggressioni ai controllori e ai capo treno, gli operatori della Polfer hanno anche effettuato servizi antiborseggio durante le fasi di ingresso e discesa dai convogli. Effettuata anche un’attività di vigilanza delle strade ferrate e delle infrastrutture a tutela delle linee e per evitare danneggiamenti, furti di rame, episodi di imbrattamento e il transito dei pedoni sui binari. E proprio su quest’ultimo fronte, gli agenti di Foligno e Perugia hanno anche messo in guardia i viaggiatori sui comportamenti scorretti da non tenere quando si frequentano le stazioni: oltre ad evitare l’attraversamento dei binari, anche il mancato rispetto delle regole di sicurezza. 

Articoli correlati