22.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàA Foligno orari prorogati per i musei nel weekend de “I Primi...

A Foligno orari prorogati per i musei nel weekend de “I Primi d’Italia”

In occasione della 25esima edizione della manifestazione, in programma fino a domenica 29 settembre, i poli della cultura cittadini rimarranno aperti più a lungo per accogliere cittadini e turisti

Pubblicato il 26 Settembre 2024 15:03 - Modificato il 27 Settembre 2024 19:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Prorogati gli orari di apertura dei musei folignati nel weekend de “I Primi d’Italia”. La 25esima edizione della kermesse che celebra i primi piatti si è aperta nella giornata di giovedì 26 settembre e andrà avanti fino a domenica 29 settembre. Un fine settimana in cui i poli museali della città subiranno una modifica di orario, rimanendo aperti più a lungo, per accogliere cittadini e turisti che vorranno affiancare al buon cibo anche momenti culturali, ammirando le bellezze storico-artistiche di Foligno.

In particolare, palazzo Trinci sarà aperto con orario continuato dalle 10 alle 19 dal 26 al 29 settembre (biglietto intero 9 euro, ridotto 6 euro). Il Museo della Stampa, invece, sarà aperto venerdì 27 dalle 16 alle 19, sabato 28 e domenica 29 dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 (biglietto intero 5 euro, ridotto 3 euro). Stessi orari per l’Oratorio del Crocifisso in largo Carducci e per quello della Nunziatella in via Garibaldi, che ospita il “Battesimo di Cristo” del Perugino, entrambi ad ingresso libero. Previste anche visite guidate della città organizzate da CoopCulture, in programma venerdì 27 alle 17, sabato 28 alle 11 e alle 17 e domenica 29 settembre alle 11 (costo 5 euro; prenotazioni al numero 0742330584 oppure inviando una mail all’indirizzo a palazzotrinci@gmail.com). Il ritrovo per i partecipanti è in piazza San Domenico.

Prolungati, infine, gli orari dell’Ufficio Informazioni turistiche di Porta Romana (IAT): giovedì 26 e venerdì 27 settembre dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 22; sabato 28 settembre dalle 9 alle 22 e domenica 29 settembre dalle 9 alle 19. Nell’atrio del palazzo comunale, infine, stato allestito un Infopoint turistico, aperto giovedì 26 settembre dalle 17 alle 20, venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 settembre con orario continuato dalle 11 alle 20.

Articoli correlati