16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeEconomiaFoligno, c’è il bando per il sostegno a manifestazioni e attività promozionali

Foligno, c’è il bando per il sostegno a manifestazioni e attività promozionali

L’avviso si rivolge a soggetti pubblici o privati impegnati nella realizzazione di iniziative di carattere culturale, educativo e sociale ma anche ambientale, turistiche e sportive. Le domande andranno presentate entro il 31 ottobre prossimo

Pubblicato il 29 Settembre 2024 08:25 - Modificato il 30 Settembre 2024 12:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Pubblicato, a Foligno, l’avviso che disciplina le modalità di intervento dell’amministrazione comunale a sostegno di manifestazioni e di attività promozionali. Gli ambiti di intervento sono relativi al settore culturale, educativo e sociale e al settore della tutela ambientale, del turismo, sport e tempo libero. Il termine per la presentazione delle domande per ottenere i benefici finanziari per il 2024 è fissato alle 12 del 31 ottobre prossimo. 

Nel dettaglio il sostegno riguarderà nel settore culturale, educativo e sociale iniziative di gruppi teatrali e musicali; pubblicazioni; convegni, esposizioni; iniziative di ricerca, sperimentazione, aggiornamenti educativi nonché progetti formativi nell’ambito di iniziative di educazione permanente; attuazione del diritto allo studio; iniziative rivolte all’infanzia, al rapporto scuola lavoro, alla rimozione delle forme di disagio giovanile; manifestazioni ed iniziative di prevenzione sociale per le politiche giovanili; attività socio-ricreative per la terza età; attività di prevenzione sociale e riabilitazione per soggetti portatori di handicap; interventi socio culturali ed attività a sostegno della lotta contro la tossicodipendenza.

Nel settore della tutela ambientale, del turismo, sport e tempo libero il contributo interesseràiniziative finalizzate alla valorizzazione dell’ambiente ed alla tutela ambientale; manifestazioni sportive a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale con valenza promozionale sia amatoriali che agonistiche; manifestazioni ed iniziative a carattere ludico-sportivo nell’ambito di attività scolastiche; attività rivolte ai disabili, alla terza età.

I soggetti interessati, pubblici o privati, potranno presentare la domanda a mano all’Ufficio Relazioni con il pubblico, in piazza della Repubblica, 10; attraverso posta elettronica certificata all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it o mediante raccomandata A/R inviata al Comune di Foligno (piazza della Repubblica, 10 – 06034 Foligno, Pg). Nel caso di utilizzo del mezzo postale eventuali disguidi o ritardi resteranno a carico del richiedente.

Le richieste dovranno essere corredate dall’indicazione della sede e delle generalità del legale rappresentante con allegato documento di identità in corso di validità; dell’indicazione dell’ambito di intervento in cui ricade l’iniziativa; del progetto/relazione illustrativa dell’iniziativa con indicazione delle finalità e della durata; e del piano finanziario. L’avviso e il modello di domanda sono pubblicati fino al termine di scadenza per la presentazione delle domande, all’albo pretorio online comunale e sul portale istituzionale del Comune di Foligno. 

Articoli correlati