9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaEvade dagli arresti domiciliari per commettere altri reati: ora è in carcere

Evade dagli arresti domiciliari per commettere altri reati: ora è in carcere

I carabinieri di Campello sul Clitunno hanno dato esecuzione all'ordinanza di sostituzione della misura detentiva. Il 28enne aveva commesso nuovi furti e rapine tra Foligno e Spoleto

Pubblicato il 3 Ottobre 2024 10:38 - Modificato il 4 Ottobre 2024 12:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Era agli arresti domiciliari, ma non aveva mai smesso di commettere furti e rapine. Così, un 28enne di Campello sul Clitunno ha ricevuto la visita dei carabinieri, che lo hanno portato nel carcere di Spoleto. L’esecuzione dell’ordinanza di sostituzione degli arresti domiciliari con il carcere emessa dal gip del Tribunale di Spoleto è stata effettuata negli scorsi giorni dai militari nei confronti del giovane pregiudicato. La decisione è arrivata, come detto, in quanto il classe ’96 finito ai domiciliari per furti e rapine tra Foligno e Spoleto, in più occasione ha violato la misura imposta evadendo e commettendo ulteriori reati di questo tipo. Secondo quanto appurato dai militari, il 28enne approfittava di alcuni permessi di cui beneficiava per recarsi a Spoleto ma, in realtà, li sfruttava per commettere reati in altri comuni del territorio, facendo poi ritorno nella sua abitazione.

Articoli correlati