24.4 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronacaEvade dagli arresti domiciliari per commettere altri reati: ora è in carcere

Evade dagli arresti domiciliari per commettere altri reati: ora è in carcere

I carabinieri di Campello sul Clitunno hanno dato esecuzione all'ordinanza di sostituzione della misura detentiva. Il 28enne aveva commesso nuovi furti e rapine tra Foligno e Spoleto

Pubblicato il 3 Ottobre 2024 10:38 - Modificato il 4 Ottobre 2024 12:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Era agli arresti domiciliari, ma non aveva mai smesso di commettere furti e rapine. Così, un 28enne di Campello sul Clitunno ha ricevuto la visita dei carabinieri, che lo hanno portato nel carcere di Spoleto. L’esecuzione dell’ordinanza di sostituzione degli arresti domiciliari con il carcere emessa dal gip del Tribunale di Spoleto è stata effettuata negli scorsi giorni dai militari nei confronti del giovane pregiudicato. La decisione è arrivata, come detto, in quanto il classe ’96 finito ai domiciliari per furti e rapine tra Foligno e Spoleto, in più occasione ha violato la misura imposta evadendo e commettendo ulteriori reati di questo tipo. Secondo quanto appurato dai militari, il 28enne approfittava di alcuni permessi di cui beneficiava per recarsi a Spoleto ma, in realtà, li sfruttava per commettere reati in altri comuni del territorio, facendo poi ritorno nella sua abitazione.

Articoli correlati