22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàA Perugia e Foligno un weekend di divulgazione sul nucleare

A Perugia e Foligno un weekend di divulgazione sul nucleare

Il 5 e 6 ottobre fa tappa in Umbria la sesta edizione di “Stand-Up for Nuclear”

Pubblicato il 4 Ottobre 2024 16:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

“E se ti dicessimo che il nucleare è la fonte energetica più pulita e sicura che c’è?”. A prima vista potrebbe sembrare una provocazione, ma questo è ciò che intendono dimostrare gli esperti volontari del Comitato Nucleare e Ragione che questo fine settimana a Perugia e Foligno informeranno sui vantaggi della produzione di energia dal nucleare cercando di sfatare, in maniera amena ma con rigore scientifico, i luoghi comuni che nel nostro Paese sono da lungo tempo radicati e così formare un’opinione pubblica più consapevole. 

Le due città umbre sono infatti tra le 32 città italiane che ospitano la sesta edizione di “Stand Up for Nuclear”, la manifestazione internazionale nata per promuovere presso l’opinione pubblica i benefici delle tecnologie nucleari in tutti i suoi impieghi civili, in ambito energetico, medico-diagnostico, alimentare, industriale e nella ricerca scientifica. 

Un tema questo di stretta attualità visti i rincari del prezzo dell’energia e le sfide della transizione ecologica. L’appuntamento è per sabato 5 ottobre dalle 9 alle 19 in piazza della Repubblica a Perugia e domenica 6 ottobre dalle 9 alle 19 in piazza della Repubblica (ang. Largo Carducci) a Foligno.

Articoli correlati