25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàAppuntamento a Colfiorito con l'“Eurobirdwatch”

Appuntamento a Colfiorito con l’“Eurobirdwatch”

Il più importante evento europeo dedicato al birdwatching arriva nel Parco regionale per osservare le specie avifaunistiche della palude. L’iniziativa, organizzata dalla Lipu e BridLife Europa, interesserà anche altri 29 Paesi euroasiatici

Pubblicato il 4 Ottobre 2024 16:20 - Modificato il 5 Ottobre 2024 11:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Appuntamento di birdwatching alla Palude. Sono in programma per il 5 e il 6 ottobre, al Parco Regionale di Colfiorito, due giornate volte alla scoperta delle specie di avifauna che in questo periodo si trovano nell’area della palude. Un’iniziativa che rientra nell’ambito del progetto “Eurobirdwatch” dedicato alla migrazione autunnale degli uccelli. L’evento, giunto ormai alla 32esima edizione, è il più importante al livello europeo dedicato al birdwatching ed è organizzato da BirdLife Europa. Le iniziative si svolgeranno in 29 Paesi euroasiatici, dalla Norvegia alla Grecia, dall’Estonia alla Bielorussia, fino a Cipro, Malta e Spagna, passando per l’Italia, con decine di eventi organizzati dalla Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli), compreso quello in programma nell’area della Palude di Colfiorito.
Un’occasione unica per scoprire le numerose specie del territorio folignate passeggiando in un ambiente unico e autunnale, accompagnati da esperti ornitologi della Lipu.
“L’appuntamento sarà una bella opportunità – sottolineano gli organizzatori – per partecipare alle gare di birdwatching del ‘big day’ e al grande censimento europeo degli uccelli selvatici impegnati nella migrazione autunnale verso i paesi del sud”.
Infatti, grazie all’aiuto dei volontari e dello staff, i partecipanti all’Eurobirdwatch potranno imparare a riconoscere gli uccelli, partecipando alla raccolta dati al livello europeo e divertirsi nell’ambito del “Big day”, la gara di birdwatching che premierà i gruppi vincitori di quattro gare: nella prima vincerà chi avvisterà il maggior numero di colombacci; nella seconda chi osserverà una specie “segreta” (svelata solo a fine evento); nell’ambito della terza chi registrerà il maggior numero di specie; mentre nella quarta verrà premiato il gruppo più numeroso di partecipanti under 18.
Come ricordano poi i rappresentanti regionali della Lipu: “Quest’anno, ‘l’Eurobirdwatch’ è all’insegna degli habitat naturali, tema di grande e positiva attualità grazie all’approvazione della Restoration Law. Un’importante occasione per parlare dell’habitat degli Altipiani carsici di Colfiorito e del perché meritano attenzione”.
Per entrambe le giornate di sabato 5 e domenica 6 ottobre, è previsto il ritrovo nella sede del Parco Regionale di Colfiorito alle 09, mentre alle 09.30 inizierà la visita guidata parallelamente alle attività di censimento. L’evento terminerà alle 12 con la raccolta dei dati.
La partecipazione è gratuita, ma trattandosi di un evento a numero chiuso la prenotazione è obbligatoria al numero 3383560692, inviando un’e-mail a umbria@lipu.it o inviando un messaggio tramite Facebook al profilo @LipuUmbria.

Articoli correlati