28.9 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeCulturaDa Londra a Foligno: “La Vergine in trono” torna in città e...

Da Londra a Foligno: “La Vergine in trono” torna in città e si prepara alla presentazione

La prestigiosa acquisizione della Fondazione Carifol verrà “svelata” venerdì 11 ottobre all'ex chiesa della Santissima Trinità in Annunziata e rimarrà a far parte della collezione permanente di Palazzo Cattani

Pubblicato il 5 Ottobre 2024 11:49 - Modificato il 7 Ottobre 2024 16:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

La data da cerchiare in rosso è quella dell’11 ottobre. È in quel giorno che la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno svelerà alla città la prestigiosa acquisizione effettuata lo scorso 3 luglio nel corso dell’asta londinese di Sotheby’s. Si tratta de “La Vergine in trono con Bambino e Santi e scene della vita della Vergine e di Santa Chiara realizzato nel Quattrocento dallo storico pittore folignate Giovanni di Corraduccio. “Questo significativo acquisto – avevano detto per l’occasione dalla Fondazione Carifol – rappresenta un ulteriore passo avanti nell’impegno della Fondazione per il recupero, tutela e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico locale e ribadisce il suo ruolo di custode delle radici culturali nazionali offrendo alla comunità e ai visitatori un’opportunità unica di ammirare un pezzo di grande valore storico e culturale”. L’opera, che entrerà a far parte della collezione permanente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, verrà presentata alle 17,30 di venerdì 11 ottobre nell’ex chiesa della Santissima Trinità in Annunziata di via Garibaldi.

A fare gli onori di casa sarà la presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Monica Sassi. A intervenire saranno anche la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, il sindaco di Foligno Stefano Zuccarini e Giovanna Giubbini, segretario regionale del Segretariato regionale del Mic per l’Umbria. A presentare l’opera sarà Andrea De Marchi, professore ordinario di Storia dell’arte medievale dell’Università degli Studi di Firenze.

Articoli correlati