14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàMedici e ostetriche in campo per sostenere l’allattamento al seno

Medici e ostetriche in campo per sostenere l’allattamento al seno

In programma per lunedì 7 ottobre, a Foligno, un’iniziativa informativa promossa dal personale del Distretto sanitario e del presidio ospedaliero cittadino per far conoscere i benefici per mamme e bambini. Focus anche sui servizi offerti

Pubblicato il 5 Ottobre 2024 10:51 - Modificato il 7 Ottobre 2024 11:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sostenere le mamme nell’allattamento al seno. È il focus dell’iniziativa informativa in programma a Foligno lunedì 7 ottobre. In occasione della Settimana mondiale dell’allattamento, infatti, la direzione del Distretto sanitario folignate e le ostetriche del consultorio familiare e del punto nascita cittadino hanno organizzato un pomeriggio di incontro e confronto con la cittadinanza. L’appuntamento, come detto, è per il prossimo lunedì alle 16 nella sala del Camino della Biblioteca comunale ragazzi, quando si darà il via al pomeriggio di approfondimento che si aprirà con i consueti saluti istituzionali alla presenza – tra gli altri – del vice sindaco Riccardo Meloni e dell’assessore alle Politiche sociali e familiari, Lorenzo Schiarea.

Conclusa questa prima parte istituzionale, appunto, si entrerà nel vivo dei lavori, analizzando tutti gli aspetti dell’allattamento al seno allo scopo, sottolineano gli organizzatori, di ribadirne l’utilità. Con medici, ostetriche ed esperti si parlerà dunque di allattamento dei casi di neonato patologico e prematurità, ma anche di buone pratiche nei primi mille giorni e di nutrimenti. Parallelamente verranno illustrati i servizi offerti dalle ostetriche del consultorio e del presidio ospedaliero cittadino per un sostegno a 360 gradi. E ancora, storie di allattamento con i racconti delle donne e, in chiusura, letture condivise con le volontarie di Nati per leggere e Nati per la musica. Previsto anche un punto informativo sulla pratica del Baby wearing.

“L’evento – sottolineano dall’Usl Umbria 2 – è incentrato sulla necessità di migliorare il sostegno all’allattamento al seno per ribadirne l’utilità. Il latte materno è, infatti, un alimento più naturale e completo per il neonato, poiché contiene tutti i nutrienti di cui ha bisogno nella prima fase della vita. Inoltre, allattare al seno – proseguono dall’azienda sanitaria locale – rinforza le difese immunitarie e favorisce lo sviluppo intestinale del neonato, rafforza il rapporto mamma-bambino e – concludono – protegge la donna dal tumore al seno, alle ovaie e dall’osteoporosi in età avanzata”. Per informazioni 0742339545 (consultorio Subasio) oppure 0742330610 (Biblioteca comunale). 

Articoli correlati