16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaFoligno, mette in vendita l’auto ma viene truffata 

Foligno, mette in vendita l’auto ma viene truffata 

Vittima del raggiro una 32enne che aveva pubblicato un annuncio online. A rispondere un uomo che al momento della consegna della vettura le ha dato una ricevuta di un bonifico di 18mila euro risultata falsa: rintracciato, è stato denunciato

Pubblicato il 15 Ottobre 2024 13:57 - Modificato il 16 Ottobre 2024 16:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Mette in vendita l’auto ma viene truffata. È la disavventura capitata ad una 32enne di Foligno. La giovane aveva pubblicato un annuncio online alla ricerca di un acquirente. A mostrare interesse per la vettura un uomo, con il quale la donna ha contrattato il prezzo, fissato a 18mila euro. Quando, però, i due si sono incontrati e la 32enne ha consegnato l’auto all’uomo, quest’ultimo le ha dato una ricevuta di bonifico poi risultata falsa. La donna si è così ritrovata senza più l’auto e senza il denaro pattuito. Il falso acquirente, però, è stato rintracciato e denunciato dai carabinieri del comando provinciale di Perugia che, oltre alle attività di controllo del territorio, stanno prestando sempre più attenzione anche alle truffe commesse online.

E l’ultimo bilancio parla proprio di sette persone individuate e deferite in stato di libertà alle Procure della Repubblica di Perugia e Spoleto, tutte residenti in altre regioni tranne una. Tra loro, come detto, anche l’uomo che ha truffato la 32enne folignate. A cadere nella rete delle truffe anche un 54enne di Campello sul Clitunno, tratto in inganno da due persone, una donna di 47 anni ed un uomo di 48. Ai due il 54enne aveva versato, tramite una carta prepagata e dopo alcuni contatti telefonici, una somma di 250 euro destinata all’acquisto di una marmitta per un ciclomotore dopo aver letto un annuncio online. 

Articoli correlati