12.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeCronacaFoligno, mette in vendita l’auto ma viene truffata 

Foligno, mette in vendita l’auto ma viene truffata 

Vittima del raggiro una 32enne che aveva pubblicato un annuncio online. A rispondere un uomo che al momento della consegna della vettura le ha dato una ricevuta di un bonifico di 18mila euro risultata falsa: rintracciato, è stato denunciato

Pubblicato il 15 Ottobre 2024 13:57 - Modificato il 16 Ottobre 2024 16:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Mette in vendita l’auto ma viene truffata. È la disavventura capitata ad una 32enne di Foligno. La giovane aveva pubblicato un annuncio online alla ricerca di un acquirente. A mostrare interesse per la vettura un uomo, con il quale la donna ha contrattato il prezzo, fissato a 18mila euro. Quando, però, i due si sono incontrati e la 32enne ha consegnato l’auto all’uomo, quest’ultimo le ha dato una ricevuta di bonifico poi risultata falsa. La donna si è così ritrovata senza più l’auto e senza il denaro pattuito. Il falso acquirente, però, è stato rintracciato e denunciato dai carabinieri del comando provinciale di Perugia che, oltre alle attività di controllo del territorio, stanno prestando sempre più attenzione anche alle truffe commesse online.

E l’ultimo bilancio parla proprio di sette persone individuate e deferite in stato di libertà alle Procure della Repubblica di Perugia e Spoleto, tutte residenti in altre regioni tranne una. Tra loro, come detto, anche l’uomo che ha truffato la 32enne folignate. A cadere nella rete delle truffe anche un 54enne di Campello sul Clitunno, tratto in inganno da due persone, una donna di 47 anni ed un uomo di 48. Ai due il 54enne aveva versato, tramite una carta prepagata e dopo alcuni contatti telefonici, una somma di 250 euro destinata all’acquisto di una marmitta per un ciclomotore dopo aver letto un annuncio online. 

Articoli correlati