Il rischio di rimanere fermo un giro o anche più, c’è stato. Dopo la fine della collaborazione con il Rione Pugilli, per il quale ha vestito i panni del Moro da settembre 2023 a settembre 2024, infatti, Raul Spera è finito sul “mercato cavalieri” quando però molti dei giochi erano già stati fatti, tra conferme e nuovi acquisti da parte dei vari rioni folignati. Alla fine, però, la sorte è stata dalla sua. E senza una “casa” il 24enne di Todi ci è rimasto poco.
Dal 25 settembre, giorno in cui da via Mentana hanno annunciato il divorzio, all’ufficializzazione dell’approdo in piazza Faloci sono passati solo poco più di 15 giorni. Nel primo pomeriggio di sabato 12 ottobre, infatti, con un post sui social, il Rione guidato dal priore Alfredo Doni gli ha dato il benvenuto in biancoceleste. E lo ha fatto con uno scatto del cavaliere tuderte già sull’otto di gara con la sella che ritrae il vessillo del Giotti e la lancia che ne porta i colori.
“Una nuova storia è appena cominciata, con pagine tutte da scrivere” fanno sapere da piazza Faloci, dove si dicono pronti a scriverle insieme al loro nuovo Animoso. Dopo l’esperienza con Riccardo Raponi a giugno e con Nicholas Lionetti a settembre, il Giotti ha dunque deciso per un nuovo cambio di sella, affidandosi a Raul Spera per gli impegni quintanari del 2025, con le due Giostre già messe in calendario per il 14 giugno la Sfida e il 14 settembre la Rivincita.
Salvo colpi di scena, dunque, il “mercato cavalieri” almeno per ora sembrerebbe essersi chiuso.