20.6 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomePoliticaGiovani e salute mentale, niente intesa sulla mozione

Giovani e salute mentale, niente intesa sulla mozione

Nell'ultimo consiglio comunale di Foligno l'ordine del giorno presentato dal centrosinistra non passa, con la maggioranza che chiede di fare prima un passaggio in terza commissione. Il sindaco: “Approfondiamo”

Pubblicato il 30 Ottobre 2024 15:22 - Modificato il 31 Ottobre 2024 13:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Fumata nera per la mozione su giovani e salute mentale. Nell’ultimo consiglio comunale di Foligno il documento presentato dal centrosinistra non ha trovato l’accoglimento dei consiglieri di maggioranza. La questione ora potrebbe finire all’interno di una futura riunione della terza commissione consiliare. La questione dei servizi legati alla salute mentale e alle dipendenze è stata illustrata dal consigliere Diego Mattioli di Foligno in Comune, che ha fatto una panoramica relativamente al servizio di Neuropsichiatria infantile e a quello del Dipartimento dipendenze della Usl Umbria 2. Situazione che l’esponente della minoranza ha definito “emergenziale” sotto il profilo dell’organico. Il Dipartimento dipendenze conta 10 psicologi, di cui 6 precari, mentre quello della Salute mentale vede attive 8 unità tutte precarie, di cui 2 prossime alla pensione. A ciò, si aggiunge che la Neuropsichiatria infantile è impossibilitata a utilizzare una struttura semi-residenziale potenzialmente attivabile da subito, ma che non può entrare in funzione a causa della mancanza di personale. Da qui la richiesta di Mattioli, suffragata da altri esponenti della minoranza, di impegnare il sindaco a interfacciarsi con Usl 2 e assessorato regionale al Welfare “per garantire la stabilizzazione del personale” in aggiunta al “potenziamento del Servizio psichiatrico diagnosi e cura”. “È un’emergenza – ha ribadito Mattioli – che interessa tanti ragazzi e le loro famiglie”. “È un tema delicato, degno di attenzione – ha replicato Barbara Di Nicola, capogruppo di Forza Italia – e che sta a cuore anche a noi, ma il sindaco e la giunta non possono garantire la stabilizzazione del personale perché la competenza non è del Comune. Possiamo discutere della vicenda – ha proseguito – in terza commissione, per approfondire e verificare quanto contenuto all’interno della mozione”. A farle eco anche il primo cittadino, Stefano Zuccarini: “Prima di impegnare il sindaco e il consiglio comunale a fare qualcosa non aderente al dettato normativo – ha specificato Zuccarini – la questione può essere approfondita in commissione, anche con il direttore della Usl Umbria 2. In questa maniera potremo approfondire e dare una risposta vera alla situazione”. Alla fine la votazione ha portato a bocciare il documento (8 favorevoli, 14 contrari), anche se si è registrata l’apertura da parte della presidente della terza commissione consiliare Tiziana Filena (Fratelli d’Italia) nell’aggiungere la tematica all’ordine del giorno di una futura riunione, alla presenza del direttore generale della Usl 2, Piero Carsili.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati