24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàIn piazza per celebrare la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

In piazza per celebrare la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

In programma per lunedì 4 novembre, a Foligno la cerimonia si terrà in piazza don Minzoni. Dopo la deposizione di una corona d’alloro in ricordo dei caduti, ad intervenire sarà il sindaco Stefano Zuccarini

Pubblicato il 3 Novembre 2024 12:04 - Modificato il 4 Novembre 2024 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’appuntamento è in piazza don Minzoni. È lì che lunedì 4 novembre, a partire dalle 10.30, prenderanno il via le celebrazioni per la “Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate” in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale. L’evento in calendario per lunedì, attraverso la commemorazione dei caduti, torna con la memoria all’Armistizio di Villa Giusti, entrato in vigore proprio il 4 novembre del 1918, in virtù del quale gli italiani poterlo rientrare nei territori di Trento e Trieste concludendo il processo di unificazione nazionale che aveva preso il via durante il Risorgimento. E proprio per ricordare quanto avvenuto, insieme al resto d’Italia, la città di Foligno si ritroverà per un momento commemorativo. L’appuntamento, come detto, è alle 10.30 in piazza don Minzoni, dove si terrà la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti alla presenza del Picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. Poi, alle 10.45 a prendere la parola sarà il presidente del consiglio comunale Giuseppe Galligari, che anticiperà l’intervento del sindaco Stefano Zuccarini che, di fatto, concluderà la cerimonia organizzata dal Comune di Foligno. 

Articoli correlati