21.3 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeAttualitàIn piazza per celebrare la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

In piazza per celebrare la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

In programma per lunedì 4 novembre, a Foligno la cerimonia si terrà in piazza don Minzoni. Dopo la deposizione di una corona d’alloro in ricordo dei caduti, ad intervenire sarà il sindaco Stefano Zuccarini

Pubblicato il 3 Novembre 2024 12:04 - Modificato il 4 Novembre 2024 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

L’appuntamento è in piazza don Minzoni. È lì che lunedì 4 novembre, a partire dalle 10.30, prenderanno il via le celebrazioni per la “Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate” in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale. L’evento in calendario per lunedì, attraverso la commemorazione dei caduti, torna con la memoria all’Armistizio di Villa Giusti, entrato in vigore proprio il 4 novembre del 1918, in virtù del quale gli italiani poterlo rientrare nei territori di Trento e Trieste concludendo il processo di unificazione nazionale che aveva preso il via durante il Risorgimento. E proprio per ricordare quanto avvenuto, insieme al resto d’Italia, la città di Foligno si ritroverà per un momento commemorativo. L’appuntamento, come detto, è alle 10.30 in piazza don Minzoni, dove si terrà la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti alla presenza del Picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. Poi, alle 10.45 a prendere la parola sarà il presidente del consiglio comunale Giuseppe Galligari, che anticiperà l’intervento del sindaco Stefano Zuccarini che, di fatto, concluderà la cerimonia organizzata dal Comune di Foligno. 

Articoli correlati