20.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeAttualitàSpello, il Comune investe 130mila euro nelle aree verdi

Spello, il Comune investe 130mila euro nelle aree verdi

Restyling per gli spazi adiacenti il centro polivalente di Capitan Loreto, via Gigliara e i giardini di Borgo. In cantiere opere di ripavimentazione, l’installazione di nuovi arredi urbani e giochi e la piantumazione di siepi

Pubblicato il 6 Novembre 2024 12:33 - Modificato il 6 Novembre 2024 17:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Ferrovie, Zeno (Filt Cgil): “Bloccare la privatizzazione per salvare i pendolari”

Da Orvieto il segretario generale regionale ha chiesto un atto formale di tutte le istituzioni locali per fornire una linea di indirizzo ai ministri dei trasporti e dell’economia. Il rischio è che nel 2026 il servizio degli Intercity venga messo a gara

Centotrentamila euro destinati alle aree verdi pubbliche. È l’operazione di restyling messa a punto a Spello dall’amministrazione attraverso fondi comunali e i contributi regionali dedicati alla “Rigenerazione urbana”. Tre, in particolare, le aree interessate dai progetti di riqualificazione tra il borgo e le aree periferiche.

A cominciare dalle aree verdi del Centro polivalente di Capitan Loreto, con la consegna dei lavori avvenuta negli scorsi giorni. In cantiere interventi per 80mila euro, di cui 50mila stanziati dal Comune e i restanti 30mila dalla Regione, che riguarderanno la pavimentazione dell’area pedonale intorno alla struttura, l’installazione di nuovi arredi nell’area picnic e del parco e la creazione di un’area inclusiva nella zona dedicata ai bambini con uno spazio privo di barriere architettoniche e con giochi accessibili e fruibili da parte di tutti. Saranno, inoltre, migliorati i percorsi di collegamento tra i vari campi con una pavimentazione in breccino e sarà sostituito anche un tratto di recinzione in legno che delimita l’area in cui attualmente si trova il distributore di acqua.

Un secondo progetto riguarda l’area verde di via Gigliara dove i lavori sono già in corso. Qui lo stanziamento ammonta a 30mila euro regionali ed è destinato alla riqualificazione dell’area urbana, con particolare attenzione all’accessibilità e all’abbattimento delle barriere architettoniche: previsto il rinnovamento dell’area gioco e delle attrezzature ludiche e degli arredi urbani con l’obiettivo di dar vita a uno spazio inclusivo per chiunque usufruisca dell’area.

Terzo e ultimo intervento, quello ai giardini di Borgo dove si sta procedendo con la manutenzione ordinaria e straordinaria per la riqualificazione dell’area verde e la messa a dimora di nuove siepi. Il tutto per una spesa complessiva di 20mila euro di fondi comunali, mentre a realizzare l’intervento è l’Agenzia forestale regionale.

Volontà dichiarata dell’amministrazione comunale “continuare a migliorare questi spazi di incontro e condivisione che svolgono una fondamentale funzione di aggregazione per tutte le fasce d’età e in particolare per i più giovani”.

Articoli correlati