7.8 C
Foligno
giovedì, Gennaio 23, 2025
HomeAttualitàA Belfiore torna “La scala delle note” per lanciare un messaggio di...

A Belfiore torna “La scala delle note” per lanciare un messaggio di pace

Promossa dall’Istituto comprensivo Foligno 5 e dalla famiglia Falcinelli, l’iniziativa vedrà protagonisti gli studenti della scuola secondaria di primo grado. Appuntamento sabato 14 dicembre per un pomeriggio dedicato alla musica e alla visita del presepe nel pozzo

Pubblicato il 13 Dicembre 2024 15:04 - Modificato il 14 Dicembre 2024 13:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Federico Cherubini è il nuovo amministratore delegato del Parma

Per il dirigente folignate un altro prestigioso incarico dopo quelli con la Juventus che inizierà il prossimo 27 gennaio

Foligno, parcheggi gratuiti anche nel prossimo fine settimana

In occasione della festività del patrono una delibera comunale prevede la possibilità di non pagare le strisce blu in centro nel tardo pomeriggio

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra

Un sabato pomeriggio all’insegna della musica e della pace. È quello in programma per sabato 14 dicembre a Belfiore, che torna ad ospitare per il sesto anno l’evento “La scala delle note”. Un appuntamento che porta la firma dell’Istituto comprensivo Foligno 5, diretto da Alessia Marini, di Fabio Falcinelli, di sua moglie Marta Lupidi e dei loro due figli Simone e Marianna.

Sì, perché da sei anni la famiglia Falcinelli mette a disposizione della scuola secondaria di primo grado di Belfiore la propria abitazione, che custodisce al proprio interno un pozzo profondo 22 metri, venuto alla luce nel 2018 e da allora diventato una vera e propria attrazione per la comunità di Belfiore e non solo. Anche perché ogni anno all’interno del pozzo, che Fabio e Marta hanno voluto intitolare a San Girolamo, a risplendere con le sue luci è una suggestiva natività. Natività che sarà possibile ammirare non solo nel pomeriggio di sabato 14 dicembre, ma anche giovedì 26 dicembre e mercoledì primo gennaio, dalle 16.30 alle 19.30. Casa Falcinelli, infatti sarà aperta a quanti vorranno visitare il presepe anche durante le festività natalizie.

La stanza in cui si trova il pozzo di San Girolamo

Intanto, l’appuntamento da segnare in agenda è quello di sabato 14 dicembre quando a risuonare sulle scale della splendida dimora di via Matteotti 5 saranno le note suonate e intonate dagli studenti e dalle studentesse della scuola secondaria di primo grado di Belfiore. “Note di gioia – anticipa Paola Reali, che sabato pomeriggio introdurrà l’evento – che scendano dall’alto come fiocchi di neve, consentendo ad ognuno di sognare oggi e di vivere poi uno splendido Natale”. L’obiettivo dichiarato, infatti, è quello di “regalare sorrisi per diffondere speranze” e di farlo attraverso la musica.

In scaletta, nella performance curata dalle insegnanti Mariella Battistelli e Simona Toccaceli, i brani “Pace”, “Buon Natale”, “Natale”, “All I want for Christmas is you” e “Girotondo intorno al mondo” di Sergio Endrigo. “Una canzone purtroppo molto attuale – spiega Fabio Falcinelli – suggerita da mio padre Fausto, grande esperto e cantante della musica anni ’60”. Ad accompagnare le voci degli studenti di Belfiore saranno Francesco Ottaviani alla batteria, Mattia Albertacci ai piani, Angela Ferranti alle tastiere, Luana Monachesi al violino, Giuseppe Mattoni al basso e Fabio Falcinelli alla chitarra.

Il pozzo di San Girolamo

L’evento, aperto a tutti, inizierà alle 17 con ingressi ogni 30 minuti. Ad accogliere gli studenti con le loro famiglie ma anche i visitatori ci sarà anche Giampiero Bianchini con i suoi segnalibri realizzati a mano.

Articoli correlati