11.7 C
Foligno
venerdì, Gennaio 24, 2025
HomeEconomiaElezioni Rsu alla Sitem di Trevi: la Uilm seconda organizzazione sindacale

Elezioni Rsu alla Sitem di Trevi: la Uilm seconda organizzazione sindacale

Pubblicato il 18 Dicembre 2024 16:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si alza il sipario sulla stagione 24/25 del “Torti” di Bevagna

Dal 26 febbraio al 6 aprile tanti appuntamenti in cartellone: in scena Ascanio Celestini con il suo reading, ma anche l'artista internazionale Paolo Nani e la Compagnia Controcanto Collettivo con una nuova produzione. Solo per gli abbonati si comincia domenica 2 febbraio a Perugia con lo spettacolo Antonio e Cleopatra

Foligno, per la Giornata della memoria studenti protagonisti

Lunedì 27 gennaio l'auditorium ospiterà la lettura di alcune vite di persone rinchiuse nei lager che vedranno come protagoniste tre istituti superiori cittadini

Aggressioni al personale ferroviario, mobilitazioni anche in Umbria

Preparate spillette e un volantinaggio per dire “no” alle violenze subite. Le inziative coinvolgeranno le stazioni nazionali e regionali dal 28 gennaio al 4 febbraio

Trenta per cento di preferenze per la Uilm nel rinnovo della Rsu nello stabilimento di Trevi della Sitem spa, azienda che conta 170 dipendenti, operante nella produzione di laminazioni per motori elettrici per il comparto automotive e industriale. I metalmeccanici della Uil hanno aumentato in maniera corposa i consensi rispetto alla precedente tornata elettorale, diventando la seconda organizzazione sindacale e confermando un rappresentante, Enrico Filippi, all’interno della Rsu. 

“Si tratta di un importante riconoscimento per la nostra organizzazione” il commento del segretario provinciale Uilm, Daniele Brizi. “Abbiamo presentato una lista di candidati giovani e motivati, una scelta che poteva essere rischiosa, ma che ha ripagato in termini di risultato – ha quindi sottolineato -. Ora ci aspetta un percorso fatto di confronto e dialogo con l’Azienda, che da poco ha visto il passaggio del 52% delle quote societarie alla statunitense Worthington Steel Inc”. 

Articoli correlati