25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeEconomiaElezioni Rsu alla Sitem di Trevi: la Uilm seconda organizzazione sindacale

Elezioni Rsu alla Sitem di Trevi: la Uilm seconda organizzazione sindacale

Pubblicato il 18 Dicembre 2024 16:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Trenta per cento di preferenze per la Uilm nel rinnovo della Rsu nello stabilimento di Trevi della Sitem spa, azienda che conta 170 dipendenti, operante nella produzione di laminazioni per motori elettrici per il comparto automotive e industriale. I metalmeccanici della Uil hanno aumentato in maniera corposa i consensi rispetto alla precedente tornata elettorale, diventando la seconda organizzazione sindacale e confermando un rappresentante, Enrico Filippi, all’interno della Rsu. 

“Si tratta di un importante riconoscimento per la nostra organizzazione” il commento del segretario provinciale Uilm, Daniele Brizi. “Abbiamo presentato una lista di candidati giovani e motivati, una scelta che poteva essere rischiosa, ma che ha ripagato in termini di risultato – ha quindi sottolineato -. Ora ci aspetta un percorso fatto di confronto e dialogo con l’Azienda, che da poco ha visto il passaggio del 52% delle quote societarie alla statunitense Worthington Steel Inc”. 

Articoli correlati